Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Che cos'è la tempesta solare o geomagnetica e quali sono le possibili conseguenze

La Terra sta sperimentando la sua prima tempesta geomagnetica «estrema» (di livello 5 su una scala di 5) dal 2003, secondo il Centro di previsione meteorologica statunitense della Noaa-National Oceanic and Atmospheric Administration. «Condizioni Estreme (G5) hanno raggiunto la Terra alle 18.54 Edt», ha fatto sapere l’agenzia americana su X. «E' probabile che le tempeste geomagnetiche persistano per tutto il fine settimana».

Potrebbero subire conseguenze i Gps, le reti elettriche, i velivoli spaziali, i satelliti e altre tecnologie, secondo l’agenzia statunitense. Diverse espulsioni di massa coronale - onde di plasma solare emesse dal sole all’inizio di questa settimana - sono in transito verso la Terra.
L'ultimo evento simile a raggiungere il livello 5 risale all’ottobre 2003; quelle che furono chiamate 'le tempeste di Halloween' causarono interruzioni di corrente in Svezia e danni ai trasformatori in Sud Africa.
Queste tempeste solari generano anche impressionanti aurore boreali, a volte ben più a sud delle regioni in cui si osservano di solito. Ne sono state osservate in Italia, in particolare in Toscana e nel nord della Sardegna.

Che cos'è la tempesta solare o geomagnetica?

Una tempesta geomagnetica, comunemente nota come tempesta solare, è un fenomeno naturale che si verifica quando il vento solare, una corrente di particelle cariche rilasciate dal sole, interagisce con il campo magnetico terrestre. Questo evento può causare variazioni significative e improvvisi flussi di energia nel campo magnetico del nostro pianeta.

Le cause di una tempesta geomagnetica

Le tempeste geomagnetiche sono spesso il risultato di espulsioni di massa coronale (CME), che sono grandi esplosioni di plasma e campo magnetico dall'atmosfera del sole. Quando queste particelle colpiscono la magnetosfera terrestre, possono scatenare intense tempeste geomagnetiche. Altre cause includono le eruzioni solari, che sono intense liberazioni di energia sotto forma di luce e radiazione.

Le possibili conseguenze di una tempesta geomagnetica

Le conseguenze di una tempesta geomagnetica possono essere molteplici e variare in gravità a seconda dell'intensità della tempesta e della vulnerabilità della tecnologia coinvolta.

Effetti sulle reti elettriche

Uno degli impatti più critici di una tempesta geomagnetica è la sua capacità di danneggiare le reti elettriche. Le correnti indotte dal geomagnetismo possono surriscaldare i trasformatori elettrici, causando malfunzionamenti o addirittura guasti totali. Questo può portare a interruzioni di energia su larga scala e a riparazioni costose e prolungate.

Impatto sulla comunicazione

Le tempeste geomagnetiche possono anche disturbare le comunicazioni radio e le trasmissioni satellitari, influenzando la navigazione aerea, le comunicazioni di emergenza e le trasmissioni televisive. Le onde radio possono essere deviate dalla loro traiettoria normale, causando blackout nelle comunicazioni e perdita di segnale.

Rischi per la navigazione

Il settore dell'aviazione dipende in gran parte dalle tecnologie basate su GPS per la navigazione e il controllo del traffico aereo. Durante una tempesta geomagnetica, la precisione del GPS può essere seriamente compromessa, aumentando il rischio di incidenti e complicando le operazioni di volo.

Effetti sulla salute umana

Per gli astronauti nello spazio, una tempesta geomagnetica rappresenta un serio rischio per la salute, poiché l'aumento della radiazione può superare i limiti sicuri di esposizione. Anche sulla Terra, teoricamente, esposizioni prolungate a intense tempeste geomagnetiche potrebbero influenzare la salute umana, sebbene le ricerche in questo ambito siano ancora in fase di sviluppo.

Protezione e prevenzione

Nonostante le sfide presentate dalle tempeste geomagnetiche, i progressi nella previsione spaziale hanno migliorato la capacità di prevedere questi eventi e mitigarne gli effetti. Le agenzie spaziali e i meteorologi spaziali monitorano costantemente l'attività solare, fornendo avvisi che possono aiutare a prepararsi e a proteggere le infrastrutture critiche.

Le tempeste geomagnetiche sono fenomeni naturali potenti che possono avere impatti significativi sulla moderna tecnologia e sulle attività umane. Comprendere e prepararsi per queste tempeste è essenziale per proteggere la nostra società e la nostra tecnologia dalla loro potenziale distruzione.

Caricamento commenti

Commenta la notizia