Sabato 12 Aprile 2025

Trump: "Putin ha perso, consideri la fine della guerra. Troppe vite sacrificate, è giunto il momento"

Vladimir Putin e Donald Trump

Il presidente eletto Donald Trump, in una conversazione con il New York Post, ha ribadito che il leader ucraino Volodymyr Zelensky «vuole fare la pace». «Non abbiamo parlato dei dettagli - ha affermato - Lui pensa che sia giunto il momento, e Putin dovrebbe pensare che sia giunto il momento perché ha perso: quando perdi 700.000 persone, è giunto il momento. Non finirà finché non ci sarà la pace». «Sto elaborando un modo su come porre fine a questa guerra ridicola», ha aggiunto.

Zelensky su X: costringere Putin alla pace

Parlando con i media, Zelensky ha ribadito: «L'Ucraina vuole che questa guerra finisca più di chiunque altro. Senza dubbio, una risoluzione diplomatica salverebbe delle vite. La cerchiamo.» Tuttavia, ha sottolineato che «al presidente Emmanuel Macron e al presidente Donald Trump che Putin non vuole che questa guerra finisca. Deve essere costretto a farlo». Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo: «Costringere Putin a porre fine alla guerra richiede che l'Ucraina sia forte sul campo di battaglia prima di poter essere forte diplomaticamente. Un esercito forte, aiuti militari, sistemi a lungo raggio come Atacms, Taurus, Storm Shadow/Scalp. Sono assolutamente vitali. Li usiamo solo contro obiettivi militari».

Bilancio totale delle perdite nella guerra Russia-Ucraina

La guerra tra Russia e Ucraina, iniziata nel febbraio 2022, ha causato un numero impressionante di vittime e perdite materiali su entrambi i fronti. Le stime sulle perdite variano notevolmente a seconda delle fonti, ma delineano un quadro drammatico.

Perdite russe

Secondo fonti internazionali, la Russia avrebbe subito circa 700.000 perdite totali. Questo dato comprende:

Perdite ucraine

Anche l'Ucraina ha pagato un prezzo altissimo in termini di vite umane e danni infrastrutturali:

Confronto e impatti a lungo termine

La guerra continua a provocare devastazioni umanitarie ed economiche su scala enorme. Mentre la Russia affronta perdite più alte in termini assoluti, l’Ucraina sta subendo un colpo devastante alla sua popolazione civile e alla sua infrastruttura. L’impatto delle perdite militari e civili influenzerà profondamente entrambi i Paesi, rendendo fondamentale trovare una soluzione diplomatica per porre fine a questo conflitto.

leggi l'articolo completo