
L’Aula del Senato ha respinto, con 160 no, 131 sì e un astenuto, la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, presentata dal centrodestra. I senatori presenti alla votazione della mozione a firma Romeo, Ciriani, Bernini erano 297, i votanti 292.
«Senza i voti di Italia viva alla prima votazione sarebbe passata la sfiducia». Lo sottolineano fonti di Italia viva, analizzando l’esito del voto sulla mozione di sfiducia del centrodestra nei confronti del Guardasigilli Alfonso Bonafede. «297 presenti, 292 votanti, 146 maggioranza, 131 favorevoli, 160 contrari, 1 astenuto», dunque, i voti di Italia viva «hanno tenuto in piedi il governo», è la rivendicazione.
L’Aula del Senato ha respinto inoltre, con 158 no, 124 sì e 19 astenuti, la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia presentata da Emma Bonino e altri. «Sono soddisfatto, ora al lavoro», ha commentato Alfonso Bonafede al Senato.
Persone:
1 Commento
Ettore Ferrero...-
20/05/2020 17:46
Nè responsabilità di merito, nè politica: Chi doveva garantire il senso della responsabilità sulle scarcerazioni facili avvenute - più di trecento - ad ergastolani condannati al 41 bis?. Il solito rimpallo tra politica e magistratura. Alla faccia della trasparenza del ministro Bonafede tanto caldeggiata ad inizio mandato. Un piccolo partito a difesa del Suo prescelto: la crisi di Governo è stata scongiurata. Allo stesso modo mi schifo per quanto avvenuto!. Grazie!...-