
Quasi 1,2 milioni di "mi piace", 311mila commenti, 133mila condivisioni. Il post di congedo di Giuseppe Conte su Facebook di ieri batte ogni record di sempre per un politico italiano. Lo stesso post ha raggiunto oltre 11 milioni di utenti sul social network più popolare. Con lo stesso post, le reazioni totali (tra commenti, condivisioni) sono state oltre 2 milioni. E cosa più incredibile si tratta del post con più interazioni nel mondo di ieri.
Adesso la nuova sfida: popolarità e consenso da gestire. Quello di Conte potrebbe essere solo un arrivederci. La discesa in campo, nella strategia dell’ex premier, ormai è una certezza. E il percorso è quello che, in fondo, Conte aveva tracciato sin dal discorso programmatico del suo secondo esecutivo: equità, sostenibilità, solidarietà. Dalla sua l’ex presidente del Consiglio ha l’esperienza di 33 mesi di governo difficilmente pareggiabili nella storia recente e un consenso che, guardando anche i commenti sul suo profilo, resta molto alto. Ma il tempo, in politica, corre veloce. E, al momento, Conte non ha incarichi. Né sembra ipotizzabile un suo ingresso nella governance del M5S. Anzi, anche l’avvicinamento di Conte a un Movimento dilaniato nelle ultime ore sembra farsi più evanescente. Più praticabile, a sentire alcuni degli uomini più vicini all’ex premier, sembrerebbe la strada di un partito "contiano" con l’obiettivo, magari di una federazione di stampo progressista e ambientalista. Ma, per ora, siamo al livello delle ipotesi. Di certo il commiato di Conte incassa il tweet di Goffredo Bettini, i ringraziamenti, sentiti, di Nicola Fratoianni e l’unanime plauso del M5S. Ma nel Movimento c'è chi, forse, potrebbe anche fare un passo più in là aderendo alla nuova formazione di Conte. Deputati e senatori delusi dalla leadership del Movimento e anche dal governo Draghi, che Conte negli ultimi giorni ha sostenuto ma del quale è stato di fatto vittima. «Conte è una persona straordinaria con cui ripartire, per costruire un nuovo cammino», è il messaggio che manda Luigi Di Maio. E se questo cammino sia sotto il marchio a Cinque Stelle o meno resta tutto da vedere.
4 Commenti
Dominic
14/02/2021 23:35
Spett.le redazione, Conte era il migliore ha aiutato 8 milioni di famiglie povere e bisognose e ha fatto crescere l economia. Se ci saranno le prossime votazioni voterei dinuovo Conte. Tutti gli altri presidenti che stavano prima di Conte erano tutti in parole e niente fatti ma Conte quello che diceva lo faceva era reale gentile onesto sincero e molto umano ci pensava alla soledarieta'ai poveri e disoccupati pensionati bisognosi e cio' che noi lo ammiriamo molto e lo vogliamo dinuovo. Lasciate perdere Questo Mario Draghi o Renzi o altri come Renzi .Loro non sanno governare hanno fatto solo parole e bancarotta e niente fatti mettete nuovamente al governo Conte e fate il modo che gli errori si correggono e non si creano più ma conte e vero che ha sbagliato a certe cose ha solo un po' esagerato come i monopattini bonus alle bici e bancorotetelle ma ha salvato i poveri i bisognosi i disoccupati e i pensionati grazie a lui e a di Maio l Italia si è ripresa economicamente ma questo Draghi non ci crediamo a nulla.Vogliamo nuovamente al Governo dinuovo Conte vi supplichiamo! inviate questo messaggio al governo. Conte sei il migliore,grazie di esistere. Cordiali saluti dal sud Italia Andria Dominic
Antonella
15/02/2021 09:03
CI MANCHERAI PRESIDENTE GIUSEPPE CONTE,..... NON È UN ADDIO MA UN ARRIVEDERCI, SARAI AL NOSTRO FIANCO PRESTO,(questo governo mattarella non durerà tanto, lo sanno anche i bambini che draghi e i suoi amici "tecnici, soprattutto dove c'è giorgetti, prosciugheranno i soldi del recovery, poi, purtroppo toccherà AL NOSTRO PRESIDENTE GIUSEPPE CONTE A RIALZARE L'Italia, E NOI LE SAREMO VICINO, COME LEI HA FATTO PER NOI, COME UN BUON PADRE !) GRAZIE PRESIDENTE!!!!! GRAZIE PER ESSERCI STATO!
vincenzo
15/02/2021 11:58
CONTE E STATO UN PRESIDENTE STRAORDINARIO CREDO IN UN SUO PARTITO POLITICO
Francesco
15/02/2021 17:16
Persona seria e perbene... dava fastidio ai politicanti che amano mettere le mani nella marmellata.... spero di rivederlo a sedere su quella poltrona