Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Sarah Toscano inarrestabile: da Amici al palco dell'Ariston. La 19enne tra i Big di Sanremo con "Amarcord"

Solo 19 anni ma grande determinazione. E intanto racconta su YouTube il suo cammino verso la gara tra i Big

Dalla vittoria ad «Amici» al Teatro Ariston per Sarah Toscano, 19 anni appena compiuti, giovanissima promessa del pop italiano, queste sono settimane intense, prima del debutto fra i big del Festival di Sanremo con «Amarcord», già disponibile in pre-save e pre-add per Warner Music Italy. Una tappa importante dopo un ricco 2024, con milioni di stream dei singoli usciti durante il talent di Maria De Filippi («Touché», «Viole e violini», «Mappamondo» e la hit «Sexy magica»), il tour estivo e le collaborazioni internazionali coi Black Eyed Peas, come supporter del loro unico concerto italiano, e con la popstar britannica Bea & Her Business per il brano «Safety Net».

«Partecipare al festival è un’opportunità incredibile – ha detto in conferenza stampa – per me che vengo dalla scuola di “Amici” e sono nuova in questo mondo. È il palco per eccellenza della musica italiana e la possibilità di cantare con artisti di grande calibro è un onore, oltre che un’occasione di crescita per la possibilità di vedere come si approcciano alla gara dietro le quinte e sul palco».

Per la giovane cantante la scelta di andare a Sanremo è da ponderare attentamente: «Mi hanno chiesto più volte se volessi partecipare al festival e ho sempre risposto che sarei andata col pezzo giusto. Quando è nato “Amarcord” abbiamo detto col mio team e la casa discografica che era quello perfetto per Sanremo».

Il brano prosegue il filone dance pop di «Sexy Magica», «Roulette» e «Tacchi (fra le dita)» (oltre 2,2 milioni di streaming su Spotify), richiamando da quest’ultimo il team produttivo Itaca di Merk & Kremont e l’autrice Federica Abbate, che firma il pezzo con Jacopo Ettorre e la stessa Sarah. «È una canzone che fa ballare, in un crescendo di energia dall’inizio alla fine, grazie all’utilizzo della cassa dritta – dice – . Per me rappresenta anche una liberazione, perché quando la intono è come se mi liberassi di un peso. Spero che tante persone la cantino a squarciagola come me».

Un tappeto musicale dove l’uptempo si unisce ad archi e piano in un’atmosfera fra tragedia e ironia, per parlare della nostalgia, del rivivere un ricordo e capire perché deve rimanere tale («Anche se ti scorderò/in un club il sabato/è tutto così/Amarcord/comico e tragico»). Citazioni colte nel testo, con un riferimento a «La vie en rose» di Edith Piaf e il titolo che richiama il film pietra miliare di Federico Fellini del 1973. «Amo il cinema – precisa – e sono cresciuta in una famiglia dove ogni sera si vedeva un film, ma il titolo non c’entra nulla con Fellini se non per la nostalgia di cui racconta».

Coerente con le atmosfere del pezzo in gara anche la cover del venerdì sera, «Overdrive», al fianco degli autori originali, i producer e dj francesi Ofenbach (Dorian Lauduique e César De Rummel), che con questo brano hanno conquistato in Italia la certificazione Oro (oltre 398,3 milioni di stream solo su Spotify). «Sono felice della possibilità del duetto con gli Ofenbach e proseguire sul filone della collaborazione internazionale con Bea and Her Business sul palco dell’Ariston, rimanendo coerente con “Amarcord” anche nella serata cover».

Un’aspirazione internazionale presente nell’ammirazione per Dua Lipa, Olivia Rodrigo, Ariana Grande e Sabrina Carpenter, popstar capaci, secondo la giovane artista, di creare grandi show e spaziare in mondi e umori musicali diversi, dal pezzo dance alla ballad. Divisa tra la preparazione per il festival e gli studi per la maturità linguistica, Sarah sta raccontando il cammino verso l’Ariston sul suo canale YouTube, in una serie di backstage video diretti dal fotografo e filmmaker Dopo Esco (Luca Pipitone): «Un modo per mostrare la preparazione mentale alla gara, cosa c’è dietro a livello di emozioni, cosa si prova. Maria De Filippi mi ha detto di non farmi prendere troppo dall’ansia».

Dopo il festival, Sarah Toscano porterà la sua musica in diversi eventi estivi e sarà protagonista di due live nei club il 18 ottobre ai Magazzini Generali di Milano e il 25 ottobre al Largo Venue di Roma.

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia