Olly torna sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2025 con il brano "Balorda Nostalgia", una canzone che mescola sonorità fresche e moderne con un testo profondo e malinconico. L’artista, già noto per il suo stile unico e la capacità di unire pop ed elettronica, affronta il tema della nostalgia in modo originale, raccontando emozioni contrastanti che caratterizzano il ricordo del passato. In questa intervista, Olly condivide le sensazioni legate alla sua partecipazione al Festival, il significato della sua canzone e il rapporto con il pubblico.
Olly, benvenuto a Sanremo! Cosa significa per te tornare su questo palco?
È un’emozione indescrivibile! Sanremo è un’esperienza unica, un’occasione per esprimermi e portare la mia musica a un pubblico così vasto. "Balorda Nostalgia" è un pezzo molto personale e poterlo condividere qui è qualcosa di speciale.
Il titolo "Balorda Nostalgia" incuriosisce molto. Cosa rappresenta per te questo brano?
La nostalgia è un sentimento bellissimo e doloroso allo stesso tempo. Volevo raccontare quel contrasto tra il desiderio di rivivere certi momenti e la consapevolezza che appartengono al passato. La definisco "balorda" proprio perché a volte ci inganna e ci fa idealizzare ciò che è stato.
Hai sempre sperimentato con suoni e generi diversi. Come hai lavorato alla produzione di questa canzone?
Ho cercato di mantenere il mio stile, mescolando elementi elettronici con melodie pop e ritmi coinvolgenti. Volevo che il pezzo avesse un’anima intensa ma allo stesso tempo un sound fresco, capace di arrivare sia a chi ama ballare che a chi vuole fermarsi ad ascoltare il testo.
Il pubblico siciliano segue con grande passione il Festival. Vuoi lasciare un messaggio ai tuoi fan in Sicilia?
Assolutamente sì! Un abbraccio enorme a tutti voi, la Sicilia è una terra incredibile e piena di energia. Spero di potervi incontrare presto e suonare per voi. Grazie di cuore per il supporto!
Grazie Olly, in bocca al lupo per Sanremo!
Grazie a voi! Ci vediamo sul palco con "Balorda Nostalgia"!
Caricamento commenti