
La seconda giornata degli Australian Open 2025 ha visto gli italiani protagonisti con alterne fortune, tra imprese significative e uscite di scena. Su tte, da sottolineare la grandissima prova di Sonego contro il sempreverde Wawrinka.
Berrettini in gran forma: sconfitto Norrie in rimonta
Matteo Berrettini ha iniziato alla grande il torneo battendo in rimonta il britannico Cameron Norrie con il punteggio di 6-7 (4/7), 6-4, 6-1, 6-3. Il romano, numero 34 del ranking ATP, ha messo a segno 32 ace e 63 colpi vincenti, dominando la partita grazie a una combinazione di potenza e precisione. Con questa vittoria, Berrettini raggiunge quota dieci successi a Melbourne Park, dove vanta la semifinale del 2022 come miglior risultato.
Al prossimo turno affronterà il danese Holger Rune, numero 13 ATP, che ha superato il cinese Zhang Zhizhen in una maratona conclusa con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4, 3-6, 6-4. Rune ha vinto tre dei quattro precedenti incontri con Berrettini, rendendo la sfida particolarmente intrigante.
Derby azzurro: Musetti batte Arnaldi
Nel derby italiano, Lorenzo Musetti ha avuto la meglio su Matteo Arnaldi con il punteggio di 7-6(4), 4-6, 7-6(5), 6-3.
Sonego si arrende a Wawrinka
Lorenzo Sonego ha superato il veterano svizzero Stan Wawrinka, ex numero 3 del mondo e campione dell’Australian Open 2014, con il punteggio di 6-4, 5-7 e doppio 7-5, al termine di una prestazione superlativa.
Paolini fuori contro Wei
La numero uno azzurra Jasmine Paolini ha esordito positivamente, sconfiggendo la cinese Wei Sijia con un netto 6-0, 6-4.
Nardi lotta ma cede a Diallo
Luca Nardi, all’esordio nel main draw dell’Australian Open, è uscito di scena contro il canadese Gabriel Diallo. Nonostante un vantaggio di due set a uno, il pesarese ha subito la rimonta del nordamericano, che si è imposto con il punteggio di 6-7(1), 7-6(3), 5-7, 6-1, 6-2 dopo oltre quattro ore di battaglia.
Cobolli eliminato in quattro set
Flavio Cobolli ha lottato, ma si è fermato al primo turno, battuto da Tomas Etchverry. L’azzurro ha vinto il primo set al tiebreak, ma poi ha ceduto alla rimonta dell’argentino, che ha concluso il match con il punteggio di 6-7(8/10), 6-3, 7-5, 6-1
Caricamento commenti