Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Europa

Home Europa L'Ungheria e il copyright momenti maggiore notorietà del Pe

L'Ungheria e il copyright momenti maggiore notorietà del Pe

Primo piano
L'Ungheria e il copyright momenti maggiore notorietà del Pe

BRUXELLES - Lo stato di diritto in Ungheria, la riforma del copyright, il discorso sullo stato dell'Unione del 2017 e l'elezione del presidente del Parlamento Ue, Antonio Tajani. Sono stati i 'momenti più mediatici' dell'ottava legislatura, secondo quanto riportano le cifre divulgate oggi dal Parlamento Ue. Tra i temi più seguiti dai media anche le relazioni tra l'Ue e la Turchia. Per ogni sessione plenaria sono stati scritti mediamente 1.110 articoli. La sessione più seguita è stata quella di settembre 2018, che aveva in agenda il copyright, lo stato di diritto in Ungheria e il discorso sullo stato dell'Unione di Juncker, con una 'copertura' di oltre 4.300 articoli. 

 

© Riproduzione riservata

Con il contributo del Parlamento europeo
* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook