Martedì, 28 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Scienza Tecnica

Home Scienza Tecnica Triennale, Italia in mostra con la libreria hitech della scienza

Triennale, Italia in mostra con la libreria hitech della scienza

Una libreria hitech del sapere scientifico, che racconta come ingegneria, architettura e design possono pendersi cura dell'ambiente nel rispetto dei quattro elementi naturali, acqua, terra, aria e fuoco: ecco '4Elements/Taking care', il Padiglione Italia curato dal Politecnico di Milano all'interno della XXII Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano, intitolata 'Broken Nature: Design Takes on Human Survival' e aperta dal primo marzo al primo settembre 2019.

Al centro dello spazio, allestito dallo Studio Migliore + Servetto, è collocata l'installazione '4 Elements', composta da una serie di piani esplosi di luce e grafica: una visione sulle grandi problematiche ambientali contemporanee, che dall'Italia si allarga al mondo, ponendo interrogativi e sensibilizzando il visitatore. Ai due lati grandi libri fuori scala, tra il fisico e il digitale, che offrono approfondimenti scientifici su 41 progetti realizzati dagli studenti e dai ricercatori del Politecnico su temi come l'inquinamento dello spazio, il cambiamento climatico e le calamità naturali.

Nella sezione 'acqua' sono esposte ricerche su energia e reti idriche, ghiacciai, rischio idrogeologico, imbarcazioni a vela e sistemi di coltivazione; 'aria' offre una panoramica su telecomunicazioni, big data, circolazione sicura delle informazioni, satelliti e ricerche nello spazio e lotta all'inquinamento; 'fuoco' affronta il tema dell'energia, del cambiamento climatico, del recupero delle centrali termiche dismesse, di sicurezza antincendio e rischio sismico; 'terra' offre invece una rassegna su bioingegneria, nanotecnologie, veicoli, cura dell'ambiente costruito, dei paesaggi naturali e agricoli, dei siti archeologici e dei beni culturali. Sulla parete di fondo del padiglione, infine, una ricca Wunderkammer con disegni, immagini d'archivio, oggetti e memorabilia che restituiscono una fotografia storica del Politecnico di Milano.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook