Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Terra e Gusto

Home Terra e Gusto Un incendio al giorno nel 2019 per colpa di caldo e siccità

Un incendio al giorno nel 2019 per colpa di caldo e siccità

Terra e Gusto
.
© ANSA

ROMA - Un incendio al giorno da inizio anno, vale a dire 87 roghi che hanno bruciato 2.426 ettari. E' il record negativo registrato nel 2019. Tutta colpa della siccità e del caldo. Nello stesso periodo nel 2018 si erano verificati solo 4 roghi che avevano devastato 26 ettari. A fare il punto è un'analisi della Coldiretti su dati Effis in occasione all'inferno di fuoco alimentato dal forte vento che ha devastato le alture di Cogoleto nel ponente di Genova e del vasto incendio boschivo che ha colpito il parco naturale del Sacro Monte di Belmonte, tra Valperga e Pertusio, nel Torinese con le fiamme che hanno lambito case ed il santuario patrimonio dell'umanità Unesco.
    "A pesare - afferma Coldiretti - è la mancanza di precipitazioni con la caduta in provincia di Genova di circa la metà delle precipitazioni nel 2019 rispetto alla media storica".
    Le temperature massime e minime, che secondo l'Ucea in Liguria sono risultate di circa tre gradi superiori alla media nella prima decade, associate al forte vento hanno poi favorito il divampare degli incendi. "Per ricostituire i boschi andati in fiamme - conclude Coldiretti - ci vorranno almeno 15 anni con danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook