
Dopo i colori cangianti di “The Dress”, c’è un nuovo fenomeno che sta facendo letteralmente impazzire la rete. Si tratta di un rompicapo matematico posto, come spiega il Guardian, da Kenneth Kong, un conduttore televisivo di Singapore, sulla propria pagina Facebook. “Questo indovinello ha causato un litigio con mia moglie”. Si tratta, spiega Mothership.sg, agenzia giornalistica di Singapore, di un indovinello che fa parte dei test delle Olimpiadi di Matematica per studenti di scuole superiori asiatiche (14-15 anni). In realtà il complicato "problema", che per gli standard orientali viene considerato normale per gli adolescenti, spiega il motivo per cui gli studenti dei paesi asiatici sono i migliori tra i 44 paesi dell'Ocse. Ma anche a Singapore non sono mancate lle polemiche: tra gli studenti c'è chi sostiene che il quesito sia "illogico". E' così? Provaci anche tu...
Ecco il testo del quesito:
Albert e Bernard hanno appena conosciuto Cheryl, e vogliono sapere quando sia il suo compleanno. Cheryl dà loro una lista di 10 possibili date:
15 maggio 16 maggio 19 maggio
17 giugno 18 giugno
14 luglio 16 luglio
14 agosto 15 agosto 17 agosto
Dopodiché, Cheryl comunica ad Albert e Bernard, separatamente, mese e giorno del suo compleanno (rispettivamente).
Albert: “Non so quando sia il compleanno di Cheryl, ma so che non lo può sapere neanche Bernard”.
Bernard: “All’inizio non sapevo quando fosse il compleanno di Cheryl, ma ora lo so”.
Albert: “Adesso so anche io quando è il suo compleanno”.
Caricamento commenti