
Naso che cola e stanchezza: al momento sono questi i sintomi che vengono associati più di frequente alla variante Omicron del coronavirus SarsCoV2, ma i dati in proposito sono ancora preliminari e molto pochi. I primi arrivano dalla ricerca britannica pubblicata sul British Medical Journal e condotta dal King's College di Londra in collaborazione con l’azienda Zoe, impegnata in studi epidemiologici sulla pandemia di Covid-19.
Cinque i sintomi principali della variante Omicron
Secondo la ricerca sarebbero cinque i sintomi principali: naso che cola, mal di testa, senso di affaticamento, starnuti e mal di gola. Gli stessi autori dell’articolo rilevano che si tratta solo di prime indicazioni e molto parziali, basate sui casi positivi osservati a Londra, dove la variante Omicron è molto più diffusa che nel resto della Gran Bretagna.
I sintomi di Omicron diversi da quelli dela variante Delta
I sintomi del Covid sono, in parte, differenti da quelli che si manifestano nei casi in cui si riscontra la variante Delta del coronavirus SarsCov2. A certificarlo — dopo settimane di test e studi preliminari — è un report pubblicato dalla Uk Health Security Agency il 14 gennaio: un report basato su una base di dati decisamente grande (circa 180mila casi di Omicron, circa 88 mila casi di Delta).
Il confronto tra i sintomi
La ricerca è basata su un numero elevato di pazienti sintomatici, ai quali è stato chiesto di descrivere se avessero uno o più tra febbre, tosse, mancanza di respiro, affaticamento, dolori muscolari o articolari, naso che cola, starnuti, mal di testa, perdita di gusto e olfatto, mal di gola, irritazione agli occhi, perdita di appetito, nausea, vomito, diarrea.
Il confronto evidenzia che il mal di gola è molto più diffuso tra i «malati Omicron»: è stato riscontrato nel 53 per cento dei casi, contro il 34 per cento dei «pazienti Delta». La perdita di gusto e olfatto è molto meno frequente: è stata segnalata nel 13 per cento dei «malati Omicron» e nel 34 per cento dei «pazienti Delta». Inoltre, nei pazienti Omicron sono più comuni anche la febbre e la tosse, mentre lo sono meno sintomi come l'irritazione degli occhi o il naso che cola. E' improbabile, però, come segnala lo stesso report, che si possa capire dai sintomi come il mal di gola se si sia contratto il Covid o meno.
9 Commenti
Mario Vai
02/01/2022 11:29
Vorrei chiedere una cosa: ho tutti quei sintomi da almeno 6 anni. Ho preso il covid?
Mara
09/01/2022 09:09
Io ho solo un po' di frizzore all'inizio della gola ma febbre no
Alessio
13/01/2022 08:48
Se la poteva risparmiare anche se era solo una battuta e non una polemica derivata da negazionismi o affini...
Mariateresa
16/01/2022 05:19
Io ho sempre stanchezza e starnuti
Genny
16/01/2022 21:50
Anch'io tanta stanchezza ma anche dolori
Cataldo
18/01/2022 03:38
Salve , volevo solo fare una domanda è da 2/3 giorni a questa parte che , dopo essere stato a contatto con un positivo, sto avendo una fortissima sensazione di confusione, un po' come se fossi ubriaco diciamo... come altri sintomi sto avendo solo il rossore degli occhi, tosse , starnuti e dolori alle gambe (senza la famosa perdita di Olfatto e Gusto).. secondo voi potrebbe essere covid?
Massimo
20/01/2022 18:53
Io ho il sospetto che abbia preso la variante delta. Non sento completamente odori e sapori. Dolore all'altezza dei polmoni, tosse. Non ho il naso che cola, anzi lo sento secco.
Ds
23/01/2022 21:22
Io sono positiva da 4 giorni, sintomi identici a un comune raffreddore: starnuti, naso che cola temperatura max 37,4 la sera. Tutto sommato sto abbastanza bene
Berna
13/02/2022 08:08
Pizzicore alla gola ,dolori ,diarrea
Chiara
18/02/2022 15:27
Settimana scorsa ero positiva ,3 dosi di vaccino io e la mia famiglia. I sintomi sono stati mal di gola che andava via da solo per ritornare continuamente, forte stanchezza ,mal di testa e nei miei bambini a entrambi eruzioni sul viso simile all'orticaria. Ora siamo negativi ma è rimasta la stanchezza
Nadia zordan
30/03/2022 18:17
Nausea, naso che cola mal di testa, stanchezza, dolori
maria
02/10/2022 16:14
Anche io ho sempre dolori ovunque e muco. Ma quando mi ha colpito il covid l ho capito subito che era lui.