
Si può ottenere il Green Pass senza vaccino? E come fare per averlo? La risposta è sì: infatti attualmente tra le opzioni per avere la Certificazione verde Covid-19 è compreso anche essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore sono i seguenti:
I test validi per ottenere il Green Pass sono i seguenti:
- * test molecolare: permette di rilevare la presenza di materiale genetico (RNA) del virus; questo tipo di test è effettuato su un campione di secrezioni respiratorie, generalmente un tampone naso-faringeo.
- * test antigenico rapido inserito nell'elenco comune europeo: apre una nuova finestra dei test antigenici rapidi per COVID-19: questo test effettuato tramite tamponi nasali, orofaringei o nasofaringei permette di evidenziare rapidamente (30-60 min) la presenza di componenti (antigeni) del virus. Deve essere effettuato da operatori sanitari o da personale addestrato che ne certifica il tipo, la data in cui è stato effettuato e il risultato e trasmette i dati per il tramite del Sistema Tessera Sanitaria alla Piattaforma nazionale-DGC per l'emissione della Certificazione.
Sono al momento esclusi autotest rapidi; test salivari; test sierologici.
Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità per 48 ore dall’ora del prelievo.
Nei casi di guarigione da Covid-19 la Certificazione sarà generata entro il giorno seguente e avrà validità per 180 giorni (6 mesi).
Super green pass, da quando scatta e come ottenere la Certificazione verde
A decorrere dal 6 dicembre 2021, inoltre, il Green Pass si sdoppia: viene introdotto il Green Pass rafforzato (super green pass), rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite, e il Green Pass “base”, rilasciato a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). Il Green Pass rafforzato, a partire dal 6 dicembre 2021 fino al 15 gennaio 2022, vale già in zona bianca ed è necessario per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla e arancione. Le attività sono le seguenti:
- * Spettacoli
- * Spettatori di eventi sportivi
- * Ristorazione al chiuso
- * Feste e discoteche
- * Cerimonie pubbliche
In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green Pass rafforzato.
La Certificazione viene generata in automatico e messa a disposizione gratuitamente nei seguenti casi:
- * aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
* aver completato il ciclo vaccinale;
* essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
* essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
Come si genera la Certificazione?
Regioni, Province autonome, medici di base, laboratori di analisi e farmacie trasmettono le informazioni relative a vaccinazioni, test e guarigioni al livello centrale. Una volta raccolte le informazioni, la Piattaforma nazionale del Ministero della Salute rilascia la Certificazione. Le tempistiche per la trasmissione dei dati, e la conseguente generazione della Certificazione, possono variare in base al tipo di prestazione sanitaria.
- Vaccinazione: i dati delle somministrazioni vengono trasmessi quotidianamente, si stima quindi un’attesa massima di un paio di giorni per generare la Certificazione. Nei casi di prima o unica dose, secondo il tipo di vaccino, l’emissione avverrà dopo 15 giorni.
- Test negativo: la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverrà nella giornata.
- Guarigione da Covid-19: la trasmissione dei dati richiede poche ore, la generazione della Certificazione avverrà massimo nella giornata successiva.
Come si acquisisce la Certificazione?
Per andare incontro alle esigenze di tutta la popolazione, a prescindere dal livello di digitalizzazione, è possibile acquisire la Certificazione in diversi modi.Si può infatti scegliere tra canali digitali e canali fisici. La disponibilità della Certificazione viene comunicata tramite email o SMS (ai contatti indicati in fase di prestazione sanitaria: vaccinazione, test o guarigione) con un codice per scaricarla.
Canali digitali
Via APP
- Immuni: è dotata di una nuova funzione che consente di scaricare la Certificazione inserendo il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
- App IO: attraverso una notifica sul proprio dispositivo mobile, gli utenti dell’app IO (che già la usano o intendono scaricarla) che abbiano effettuato l’accesso con la propria identità digitale (SPID/CIE), potranno visualizzare la propria Certificazione direttamente dal messaggio.
Siti web
- Sito dedicato, è possibile utilizzare l’identità digitale (SPID/CIE) per acquisire la propria Certificazione. In alternativa è possibile inserire il numero e la data di scadenza della propria Tessera sanitaria (o in alternativa il documento d’identità per coloro che non sono iscritti al SSN) e il codice (AUTHCODE) ricevuto via email o SMS ai contatti comunicati in fase di prestazione sanitaria.
- Fascicolo sanitario elettronico, accedendo al proprio Fascicolo sanitario regionale, è possibile acquisire la propria Certificazione.
Canali fisici
In caso di difficoltà ad accedere alla Certificazione con strumenti digitali, è possibile rivolgersi al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, o al farmacista, che potranno recuperare la Certificazione grazie al Sistema Tessera Sanitaria. Porta con te il codice fiscale e i dati della Tessera Sanitaria che dovrai mostrare loro. La Certificazione verde COVID-19 sarà consegnata in formato cartaceo o digitale.
Quali sono le attività e i servizi in Italia dove è possibile accedere con la Certificazione verde COVID-19?
La Certificazione verde COVID-19 è richiesta in Italia per partecipare alle feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in "zona rossa" o "zona arancione".
Dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere ai seguenti servizi e attività:
- servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso;
- spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
- musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
- piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
- sagre e fiere, convegni e congressi;
- centri termali, parchi tematici e di divertimento;
- centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
- attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
- concorsi pubblici.
La Certificazione dovrà attestare di aver fatto almeno una dose di vaccino oppure essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti oppure di essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.
La Certificazione verde COVID-19 si applica a tutte le attività e i servizi autorizzati in base al livello di rischio della zona. E’ richiesta in “zona bianca” ma anche nelle zone “gialla”, “arancione” e “rossa”, dove i servizi e le attività siano consentiti. Regioni e Province autonome possono prevedere altri utilizzi della Certificazione verde COVID-19.
La Certificazione verde COVID-19 non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Per queste persone verrà creata una Certificazione digitale dedicata. Finché questa non sarà disponibile, possono essere utilizzate quelle rilasciate in formato cartaceo.
I bambini sono esonerati dalla Certificazione verde COVID-19 per accedere per esempio a bar, ristoranti, musei, parchi di divertimento?
Sì, i bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19 per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro Paese è invece necessario il “green pass”, come appunto mangiare seduti al tavolo in una sala al chiuso di un ristorante, visitare un museo o un parco di divertimento.
La Certificazione non è richiesta, inoltre, per accedere da parte di bambini e ragazzi ai centri educativi per l'infanzia e ai centri estivi incluse le relative attività di ristorazione.
Tuttavia si ricorda che attualmente in caso di viaggio dall’estero in Italia, ai bambini con più di 6 anni è richiesto il tampone molecolare o antigenico rapido.
Per i viaggi fuori dall'Italia, i limiti sono decisi dai singoli Paesi e possono variare in base alla situazione epidemiologica.
Prima di metterti in viaggio, informati sui siti dei Paesi di destinazione.
50 Commenti
Marco de Rosa
06/08/2021 09:03
Bene! Ottimo!
Diana
06/08/2021 16:53
X chi non può fare il vaccino x patologie? Deve farsi il tampone ogni 48 ore?
Claudia Sut
08/08/2021 20:54
Anche io ho fatto una sola vaccinazione e sono andata in shock anafilattico sono stata esonerata della seconda e non mi rilasciano il green pass che devo fare?ho chiamato tutti i numeri e nessuno mi sa dire nulla il primo settembre Devo partite per la Sardegna e vogliono il green pass assurdooooo
Valerio
24/09/2021 21:14
Assurdo anche nel mio caso.Dopo la prima dose al 6 giorno ho sviluppato una PERICARDITE e fino al 30-09-2021 sono stato esonerato dalla seconda dose con rilascio cartaceo Green Pass del medico di famiglia. Ma per ora non si sa nulla per noi INVISIBILI ed il bello che al lavoro dal 15 ottobre sarà obbligatorio ma purtroppo per ME io non potrò piu fare vaccini....cosa faccio??? CHE SCHIFO
Ale
26/09/2021 20:34
Oppure si fa "assumere" alla Camera e al Senato, visto che per loro, per andare al lavoro, NON serve! Bello obbligare i sudditi.
Donatella
06/08/2021 22:06
Un docente deve fare ogni due giorni un tampone...assurdo..almeno si potesse fare quello salivari che non è così invasivo...i ragazzi non hanno l'obbligo che sono quelli più in giro senza mascherine....assurdo...
vincenzo
14/08/2021 16:56
come te disperato.
Giusy
16/08/2021 15:31
Anch io disperata!!! Ma se una circilare del ministero sostiene che i tamponi salivari sono assimilabili sia al molecolare che antigenico... dovrei poterlo fare e ottenere il gp, perché qui invece lo escludono... è un contro senso!!!
Antonio
13/09/2021 07:11
È più assurdo che non voglia vaccinarti
Milva Pozza
07/08/2021 04:54
È possibile analizzare e dare una risposta a chi come me a fine marzo 2020 ha contratto il Covid19, ricoverata in reparto Covid e successivamente guarita. Sono trascorsi 16 mesi e recentemente ho effettuato l'esame venoso IgG con esito 442. Avendo un buon quantitativo anticorpale per il Covid19 non ha senso effettuare oggi il vaccino se mai procrastinare lo stesso. Perché la legge italiana non riconosce il Green Pass nel mio caso sapendo che ho più anticorpi rispetto ad una persona vaccinata? Grazie per il riscontro a questo quesito. M.P.
DAMIANO
08/08/2021 14:11
Anch'io sono messo come Lei. Consideri pure che ci sarà in giro gente vaccinata senza aver prodotto anticorpi. Dovrebbe dare il green pass anche a chi ha avuto in passato esperienze negative con le vaccinazioni.
Luana
27/09/2021 17:59
Io ho 3.500 di anticorpi..per ora aspetto ma ci sta chi mi dice che lo dovrei fare..
Pacini Cristina
29/11/2021 16:41
io sono guarita da quasi 6 mesi e mi scade il green pass ma se avro' un numero alto di anticorpi non credo' faro' l'unica dose di vaccino, ma sapessi qual'e il limite giusto di anticorpi, nessuno te lo dice, e non è giusto visto che i guariti a detta di Galli il medico,non dovrebbe farlo il vaccino, ma loro il CTS insistono che a loro non gli frega niente
Rosario
13/02/2022 12:11
Faccia una denuncia in procura esponendo la situazione. Perché qui di scientifico ci sta zero...siamo al dogma al mistero della fede.
Marco de Rosa
07/08/2021 12:07
Buon giornale del sud. Marco
Agostino
08/08/2021 23:56
Io ho fatto due vaccini astrazenega e per la mia salute mi sono trovato bene, non ho avuto febbre. Io ho fatto un trauma cranico nel 2005 e ho le mie patologie, io consiglio a tutti di andare a fare la vaccinazione.
Mario
04/09/2021 22:42
Vuole una medaglia lei?
Rosa
06/10/2021 08:22
Io invece ho avuto un cancro al seno, e non ci penso neanche a farlo, non voglio morire.
Luca
16/11/2021 03:43
Moltissimi decessi post vaccino in ue da stesse fonti aifa
Stefania
12/08/2021 11:46
Se faccio il tampone antigenico in farmacia dopo quanto tempo ottengo la certificazione verde? Cioe già vale solo 48h dalla data del prelievo, se poi la certificazione si genera dopo 6 ore andiamo bene..
Antonio
13/08/2021 20:35
io ho fatto il vaccino tutto come faccio avere la tessera ''? Mio stinti saluti Antonio De bergolis
Nicola
22/09/2021 12:34
C'è tutto scritto in fondo alla pagina, prima dei commenti
Eni
19/08/2021 10:49
Salve io vorrei sapere che sono stata positiva a novembre e ormai sono passati 9 mesi ma i anticorpi ho sempre alti e mio dottore dice che non posso prendere.. che cosa potrei fare in questa situazione? Green pass mi serve per lavoro senza non mi fanno lavorare... ho bisogno di una risposta o un consiglio grazie
Nicola
22/09/2021 12:36
Unico consiglio è di farLe fare una carta scritta del esonero dai vaccini, motivo possibile contrasto degli anticorpi con i vaccini. Visto e considerato che il Suo medico dice che Lei non può vaccinarsi
Elda Sfargeri
27/09/2021 09:34
Io per gravi patologie , allergie ai farmaci ,ricoveri per schock anafilattico, iniezioni di Imraldi ogni 15 gg ( da 6 anni ) non posso fare Assolutamente nessun vaccino...a chi devo chiedere per essere esonerata ??? Grazie
Cosimo
19/08/2021 11:04
La verità è che stanno discriminando gli italiani unico posto dove non ci vuole il pass e dove sono i talebani vi rendete conto di cosa stanno facendo?
Ornella
26/08/2021 18:03
Condivido pienamente. Sono fortemente preoccupata per queste assurde e pericolose disposizioni e per la perdita della nostra libertà di scelta. Vanno lotttate queste posizioni anche discriminatorie che creano anche conflittualità interpersonali.
Giovanna Famà
09/12/2021 19:09
purtroppo, mi rendo conto ogni giorno di più che i pareri (anche legittimi) sono inutili. Qui comanda lo Stato anche sulla nostra salute e io non lo trovo assolutamente giusto. Chi lavora al SENATO o alla CAMERA non deve fare il vaccino obbligatorio (libera scelta), quindi... di cosa stiamo parlando? Privilegiati sino alla fine
Brunella
25/08/2021 07:15
Ho fatto la prima dose di vaccino Astrazeneca a marzo a giugno mi sono presentata per la seconda dose e non mi è stata fatta perché ho meno di 60 anni, da poco era morta Camilla la ragazza 18 enne ligure con Astrazeneca e quindi mi hanno rimandato indietro dicendo che mi avrebbero fatto sapere. Ad oggi, nonostante abbia fatto mille telefonate al centro covid ed abbia esposto il mio problema non ho ancora ricevuto la seconda dose. Il sistema ha bloccato la mia tessera sanitaria e non mi fa prenotare per completare il vaccino. Quindi niente green pass nemmeno con la 1 dose, a dispetto di quello che dice la TV o i giornali. Il primo settembre comincia la scuola ed io rischio la sospensione, in quanto insegnante. Assurdo mi hanno creato questo casino dovrebbero essere denunciati per una colpa che non è la mia.
Christiane
26/08/2021 01:09
Buonasera la mía domanda è uno non residente in Italia quindi senza tessera sanitaria e NON vaccinato come fa ad fare il greenpass con il test in farmacia ogni 48 ore? E come o chi rilascia il greenpass? Grazie in anticipo per l'attenzione.
Nicola
22/09/2021 12:39
Senza tessera sanitaria, non è possibile fare un test valido per il green pass, in quanto è un sistema gestito proprio dal circuito delle tessere sanitarie
COTOVANU ANA
31/08/2021 11:18
al lavoro mi obbligano a fare il green pass , io il vaccino non lo voglio , la mia amica e morta 2 settimane fa a causa del vaccino. x avere il green pass devo fare il tampone ogni 2 gg ? assurdo , può consigliarmi qualcuno ?
Nicola
22/09/2021 12:43
Al lavoro la obbligano alla vaccinazione. Il green pass è ottenibile sì da test, rapido o non, però da questo articolo, i test validi sono solo quelli nasali, validi solo 48 ore dal prelievo, oppure il test nasofaringeo antigenico valido 72 ore dal prelievo, ma con i risultati nel giro di 24 ore circa
Enza
02/09/2021 00:01
L'accompagnatore/caregiver di un minore disabile che deve effettuare seduta di terapia in acqua all'interno di struttura al chiuso, deve possedere il green pass?
Samuele
18/09/2021 04:23
Si, tutti i lavoratori.
Leandro
02/09/2021 14:43
In realtà è valido anche il test salivare ma non viene detto... chissà come mai
ciccio
21/09/2021 10:50
Perchè costa 150 euro o 70 non ricordo
Nicola
22/09/2021 12:44
Rispondo a Ciccio, il prezzo del tampone è tra i 64 ed i 150 euro, mentre il salivare è di 15 per i maggiorenni.
max
03/09/2021 15:32
mia moglie verra in italia dal venezuela, atterra a roma fiumicino e poi con il treno x la puglia. in aereoporto presentando il test pcr dove fara' il green pass??? il treno lo prende da fiumicino cambiando a termini.
Bacha preetam
04/09/2021 12:00
Sì
Vincenzo
05/09/2021 13:06
Per quanto riguarda un guarito, ancora non vaccinato, avendo la possibilità di fare, entro 12 mesi, la prima dose come deve comportarsi dopo i primi sei mesi? Come mai non viene esteso il g.p. almeno a 9 mesi per i guariti anziche 6?
Marina Murrau
25/10/2021 18:50
Perché vogliono vaccinare anche chi non ne ha bisogno. Possibile che non l'abbiate capito?
Giovanna Cicatello
08/09/2021 00:53
Ho fatto la prima dose tra 8 giorni devo prendere l'aereo (rimanendo sempre in ITALIA) ho bisogno il tampone?
Nicola
22/09/2021 12:47
Lei, Giovanna, deve controllare se il Suo green pass è valido, solo allora saprà se deve o meno fare il tampone. Oltre al fatto che in molti aeroporti fino a poco fa, i tamponi venivano fatti direttamente in loco, prima gratis, adesso a pagamento
Sara
09/09/2021 12:16
Quanto costano i tamponi salivari e quando li mettono?
Damiano
14/09/2021 11:02
Posso fare il tampone in farmacia con un tampone comprato altrove?
Nicola
22/09/2021 12:49
No, i test per essere validi, DEVONO per forza essere fatti dal personale, con i loro tamponi. Così che possano registrare i Suoi dati e la data/ora del prelievo
Alessio
18/09/2021 07:43
A tutti coloro che mi dicono: fai il vaccino e non avere paura perché a me non ha fatto niente! Bene io rispondo: mi fa molto piacere, ma se dovrebbe succedere qualcosa a me, mi darebbe un po' fastidio...
Alessio
18/09/2021 08:18
Mi sento come un ebreo davanti alle leggi razziali. Anche quelle, una volta, sembrava la cosa giusta.
Vale
03/10/2021 16:46
Vero! siamo tornati molto indietro.Ci sono molte persone che non si vogliono vaccinare e non trovano giusto questa dittatura.
Luisa Pisani
19/09/2021 15:50
Bo per me non esiste tutto questo non so di he parlate sinceramente non mi interessa io vivo bene così sto in mezzo a gente he non capisco ma io sto in santa pace con me stessa e con dio non mi serve niente
Paola Volpi
20/09/2021 17:14
Buonasera, se sono in possesso di un risultato di un test sierologico fatto in laboratorio con dosaggio IgG e IGM che mi dice che ho fatto il COVID (quindi IgG positive e IGM negative) posso ottenere il Green pass? Posso essere stato asintomatico ed aver preso L infezione. Grazie
Nicola
22/09/2021 12:52
In teoria, no. Per essere valido il green pass, la malattia deve essere stata registrata per avere un ora di decorrenza del green pass, quindi, unica cosa fattibile sono i test o la prima dose a meno del certificato ove dice che per Lei non sia possibile fare il vaccino
Laura
25/09/2021 16:59
Non capisco.... Un vaccinato può essere positivo al covid. Quindi non è idoneo a possedere il green pass, poiché non tutela la salute della collettività (così come il non vaccinato). Perché quindi gli viene rilasciato il green pass?!! Molto pericoloso e discriminante..
Daniela
26/09/2021 23:34
No comment
Debora
28/09/2021 05:35
Mio figlio .prima dose per costrizione!!!asma persistente è un mese che propinano cortisone ,non le hanno fatto la seconda dose ma dicono che dovrà farla perforza che non c'è altra soluzione , non concedono nemmeno foglio provvisorio quindi non può lavorare è uno schifo. Spero qualcuno m inlumini sui passi da fare grazie
Valentina
29/09/2021 19:20
È assurdo che non rilascino l'esenzione. Io ho avuto effetti collaterali dalla prima dose e adesso ho un'esenzione fino al 30/11..non farò mai la seconda perché mi ha già fatto male la prima, ma comunque almeno fino al 30/11 posso vivere senza spendere 15 euro ogni 48 h per un tampone.. Per avere esenzione, deve andare da specialista che certifichi che il suo problema è correlato al vaccino. Solo così si può. Se negano la concasualità non la rilasciano purtroppo..
Franco
28/09/2021 19:47
Ma chi a gli anticorpi alti che fa????
Ric
19/11/2021 19:44
Si dovrebbe esentare anche chi e' guarito naturalmente, in quanto si hanno ancora piu' anticorpi rispetto a chi e' stato vaccinato di ben 6-13 volte. Studio fatto dal ministero della salute dell'Israele: paese che, bada, e' lo stesso che spinge l'obbligo per la terza dose, quindi meno propenso ad essere contro il vaccino. Se lo riconoscono loro perche' non lo riconoscono qui in Italia? Mistero.
Annarita bortolotto
30/09/2021 08:17
Si può fare due vaccini in uno o una sola dose?
Domenico
30/09/2021 12:04
Buongiorno, sono in attesa di intervento alta chirurgia che è bstato programmato per novembre, ho certificazione da esenzione vaccinale, devo fare comunque i tamponi dal 15 ottobre per presentarmi a lavoro? Grazie e saluti a tutti
L'orario luciano
03/10/2021 17:00
Ho fatto il vaccino pfizer in Italia e la seconda dose sempre con pfizer in Costa rica, in possesso della certificazione. Come posso ottenere il green pass?
Sabrina
13/10/2021 09:05
Io non voglio assolutamente fare vaccino sapete se il sierologgico so che danno il grin pass. Ma sapete quanto dura?
Nadia
16/10/2021 19:51
Positivi à luglio al estero negativizzata pure la, rientrando con tutti gli acciacchi ed il malessere mando email al ministero con certificati positivita/negativita con QRcode e tutti documenti biglietti...etc...mi rispondono sono passati 30 giorni x dichiarare (ovvio stavo male e al estero) mi dicono devo fare 2 dosi. Possibile che devo buccarmi 2 dose dopo 2 mesi? Ancora molto stanca????
Stilano
17/10/2021 14:56
Voli grimpase non capisco come si fa
evelin
25/10/2021 05:25
peggio vi meritate, spero vi sia servito da lezione fare le pecore smarrite e farvi inculare da 4 muli che stanno al governo, vi raccomando, vaccinate anche i vostri bambini da agosto si comincia anche con loro. complimenti genitori modello...
NIVES DUO'
26/10/2021 10:15
in data 09/06/21 ho fatto l'analisi dei dosaggio anticorpi neutralizzati (modo CMIA). Dosaggio anticorpi igG anti RBD della proteina SPIKE. Risultano i seguenti Valori Positivo 300,3. Stessa data, Dosaggio immunologico chemiluminescente, dosaggio anticorpi igG anti-nucleocapside, Positivo 3.380 . Con questi valori che copertura ho,(in termini di mesi) posso ottenere in Green Pass. Ringrazio e saluto NIVES.
Paolo
02/11/2021 11:05
Come si può risparmiare sulla spesa dei tamponi? In internet vendono kit da 25 pezzi a circa 4/5 euro l'uno, ma poi possono essere eseguiti da personale sanitario esperto esterno alla farmacia? per esempio medici di base e o infermieri? Il dubbio è sulla disponibilità degli stessi di poter rilasciare poi il green pass e poter trattare i dati di chi richiede il tampone.
Antonella
05/11/2021 19:26
Ma per i guariti di marzo? Il green pass scaduto il 3 settembre....una circolare del 22 luglio il CTS dice che i guariti possono fare una dose entro i 12 mesi....ma quando lo estendono il green pass???
Fiore
06/11/2021 15:41
Ho una figlia che non fa il vaccino x patologie allergiche e neurologiche...ma nessuno vuole fare l esenzione perché nessuno si vuole prendere la responsabilità. Né medico di famiglia né specialisti....cosa deve fare ? Fare a Meno di esistere perché tanto qualcuno si deve eliminare ?
Antonella Bignami
24/11/2021 15:04
Si può sapere cosa devono fare dopo il 30 di novembre gli esonerati dal vaccino per motivi sanitari?
claudia gangarossa
03/01/2022 16:58
IO HO UNA ESENZIONE VACCINALE E NON SO COME FARE PER AVERE IL GREEN PASS NORMALE O RAFFORZATO IN FORMA CARTACEA . A CHI MI POSSO RIVOLGERE? A LAVORO GRAZIE A DIO MI VIENE RICONOSCIUTO COME GREEN PASS MA AL BAR O RISTORANTE O ALTROVE VOGLIONO QUELLO CARTACEO . COME FARE? VERAMENTE SIAMO GLI INVISIBILI
Ardit Neli
06/01/2022 20:45
Devo dire una cosa quando abbiamo bisogno andiamo da dottore no quando non abbiamobisogno,e poi abbiamo fatto e lavorato nel tempo di emergenza anche senza vaccino, non sono novax come dico a fatto tutti i vacciniche sono per tutto la vita non posso andare ogni 4 o 5 mezzi per vaccinarsi quando non o bisogno non è giusto questo non giocate con gente o passato 2 anni adesso e il tempo di convivere con il virus grazie
Mario Vai
07/01/2022 11:49
I tamponi NON sono diagnostici ma solo indicativi e lo ha detto chi l'ha inventati! Come fa un pensionato o chi è senza lavoro a pagare ogni volta quelle cifre? Non sentite odore di marcio? E' il governo che fa la muffa per favorire le multinazionali del crimine medico!
dan
09/01/2022 11:15
perchè siete un popolo di caproni mi dispiace per i caproni che non hanno colpa secondo voi questo è uno stato di diritto fra poco ci chiuderanno nei gullag naturalmente a pagamento
Carlotta
15/01/2022 09:02
Sono asmatica stadio II e soggetto allergico. Oltretutto, sono allergica a tutti gli antibiotici e al paracetamolo e al lattice. Il mio medico di base non fa i vaccini e non rilascia neppure i certificati di esenzione. A nessuno. All'ASL e all'Hub vaccinale e alla Croce Rossa dicono che con idonea certificazione (che sono dispostissima a fare, anche eventualmente pagando in privato) lei dovrebbe rilasciarmi il certificato. Se la costringo tramite denuncia sicuramente troverà una scusa per non firmare il certificato. Devo per forza cambiare medico, o dove posso andare a farmi questo certificato?
Giuseppe
21/01/2022 07:59
Sono guarito dal covid a dicembre 2020 , fatta una dose a maggio 2021 , a giugno nonostante programmata la seconda dose non viene somministrata ( perché guarito dal covid). Faccio esame di proteina spike ogni tre mesi , ultimo esame fine novembre , risultato valore superiore a 5000 di BAU/ml, mi scade il green pass e per rinnovarlo devo fare vaccino pur avendo un indice di immunità superiore anche a chi ha le terze dosi. Ritengo nulla di scientifico e clinico in questa scelta, solo sterile imposizione amministrativa. Perché non posso avere il green pass se il mio stato immunologico è sicuramente meglio di tante altre terze dosi? Credo sia ingiusto ed illegittimo privarmi della mia libertà per un pezzo di carta . Qualcuno si assume responsabilità in caso di eventi avversi dopo la eventuale somministrazione ? Attendo risposta. G.C.
ANNA
05/02/2022 13:09
QUALCHE GIORNO FA HO FATTO LA MISURA DEGLI ANTICORPI E NE HO BEN 5500 DI IgG, QUINDI PRESUMO DI AVERE AVUTO IL COVID SENZA ACCORGERMENE, STAMANI HO FATTO IL TAMPONE E SONO NEGATIVA, POSSO AVERE IL GREENPASS AVENDO TUTTI QUESTI ANTICORPI?
Frontaliere
17/02/2022 16:31
Io lavoro in Svizzera, qui i tamponi salivari avevano valenza, il sierologico dava 3 mesi di green pass... ma da oggi 17.02.2022 tutto finito, qui BASTA MASCHERINA, BASTA GREEN PASS, si vive liberi come prima della fuffa-pandemia.
belardigiovanna@hotmail.com
06/03/2022 19:08
Buongiorno a tutti. Sono una donna d'affari italiana residente in Francia. Sono una persona che aiuta finanziariamente le persone concedendo loro prestiti di denaro per la realizzazione dei loro progetti. Così l'imprenditore e privato che è in difficoltà finanziarie o che ha bisogno di un prestito per migliorare il vostro progetto, vi offro da 10.000 a 10.000.000 di euro a tutte le persone in grado di rimborsare tra i 5 e i 25 anni per la durata del rimborso.