
Il reddito di emergenza partirà già da questo mese di maggio. Lo prevede la bozza del decreto legge che finirà a giorni sul tavolo del Consiglio dei ministri e di cui è circolata la bozza nelle ultime ore. In particolare è l'articolo 19 a disciplinare questo sostegno al reddito che sarà rivolto alle famiglie. Si potrà presentare domanda entro luglio 2020. Il valore del reddito sarà da 400 fino a un massimo di 800 euro al mese per tre mesi. Ecco i requisiti per accedere al reddito di emergenza e come richiederlo quando sarà approvato.
Si dovrà avere la residenza in Italia. Il reddito familiare dovrà essere "nel mese precedente la richiesta del beneficio e in ciascuna mensilità che precede le erogazioni successive, inferiore ad una soglia pari all’ammontare del beneficio". Significa che il reddito del mese precedente non dovrà superare l'importo del beneficio.
Il valore del patrimonio mobiliare familiare con riferimento all’anno 2019 deve essere inferiore a una soglia di 10.000 euro, accresciuta di euro 5.000 per ogni componente successivo al primo e fino ad un massimo di euro 20.000. Inoltre, si dovrà avere un Isee inferiore a 15 mila euro.
Il Reddito di emergenza non è compatibile con i contributi concessi a liberi professionisti, lavoratori autonomi, partite Iva, lavoratori agricoli e stagionali del settore turistico che sono stati previsti nel decreto legge del 17 marzo.
Il reddito di emergenza può essere richiesto anche da chi percepisce il reddito di cittadinanza in modo che vada a integrare la somma mensile per arrivare dai 400 agli 800 euro previsti.
Non hanno diritto al reddito di emergenza i soggetti che si trovano in stato detentivo, per tutta la durata della pena, nonché coloro che sono ricoverati in istituti di cura di lunga degenza o altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica. Nel caso in cui il nucleo familiare beneficiario abbia tra i suoi componenti questi soggetti, il parametro della scala di equivalenza non tiene conto di tali soggetti.
Il reddito di emergenza viene richiesto tramite modello di domanda predisposto dall’Inps e presentato secondo le modalità stabilite dall’Istituto. Verranno effettuati controlli incrociati con i dati dell'Agenzia delle entrate e nel caso in cui emerga il mancato possesso dei requisiti, il beneficio è immediatamente revocato e si dovranno restituire le somme percepite.
135 Commenti
ivanna mazzocchi
03/05/2020 12:19
buongiorno. ho 62 anni e non percepisco nessun reddito ,viviamo con la pensione di mio marito di 620euro mensili ,ho diritto al reddito di emergenza?grazie
Nunzio
03/05/2020 14:51
Le conviene andare ad un patronato/ sindacato che le danno tutte le informazioni.
Aleks Marjani
03/05/2020 22:07
Salve come posso fare domanda per reddito di emergenza grazie
Rosa Martino
04/05/2020 00:01
Come fare per fare la richiesta
Silvia
03/05/2020 12:38
Invadilda solo290€ posso richiederlo e casa serve
Manlio
03/05/2020 14:56
Percepisco solo pensione invalidità civile 290 €
Giovanni
03/05/2020 12:47
Io la posso fare la domanda x il reddito di emergenza. Percepisco la rdc di 379..25 mensile
Fabrizio
03/05/2020 21:24
Si certo che può, le daranno (in più) la differenza ad integrazione per arrivare al reddito di emergenza.
Limatola arturo
03/05/2020 13:08
Mi piacerebbe avere questo sussidi
Antonio
03/05/2020 15:36
Io sono un cassa integrato e percepisco anche io ?
Rosina
03/05/2020 13:14
Nel reddito di emergenza fa valore pure il patrimonio immobiliare
Ermanno Principe
03/05/2020 13:23
Io ci sto dentro ...percepisco solo 203 euro di reddito di cittadinanza, per cui dovrei rientrare nel rem
Ermanno Principe
03/05/2020 13:25
Io percepisco solo €203 mensili di reddito di cittadinanza, e ho un figlio di anni 10....grazie
Sante
03/05/2020 13:35
Se gli uffici sono chiusi l ise dove si procura , e il modulo dell INPS dove si trova .
Silvia Giurca
03/05/2020 13:41
Ottimo lavoro.
Michela
03/05/2020 13:42
Dove si fa là domanda?
Giovanna sassu
03/05/2020 13:45
Posso farla io anche se sono in attesa del rdc
Alexandra
03/05/2020 13:49
Buongiorno io sono una mamma di mia figlia di 4 anni, usufruisco di reddito di cittadinanza di 186 € nel un gruppo appartamento in semi autonomia vuol dire (che mi danno 80€alla settimana che devo usufruire per i alimenti farmacia vestiti e in caso di emergenza ) per un progetto poi verso alla autonomia. La mia domanda e in questi condizioni potrei avere il diritto al reddito di emergenza. Grazie mille in anticipo.
Marco
03/05/2020 13:51
Sono disoccupata
Rita Borges
03/05/2020 13:52
Io sono disoccupata da anni .davo qualche lezionex dare una mano al mio compagno che e'un consulente nell edilizia e come partita Iva nn ha ancora preso i600.E Questa e'una vergogna Primo quando arriveranno i 600E? Abbiamo fatto richiesta buoni spesa al comune da 15gg e nulla domani dobbiamo andare in comune domani speriamo ..xche nn abbiamo soldi x fare la spesa ..mangiamo poco x tenerci il poco che abbiamo nel frigorifero. Ed ora che attendevo un picvolo reddito di emergenza ..mettete in ballo ancora l Isee? L avete capito che e'una grossa emergenza e che il lavoro nn sara'nemmeno la terza parte di prima...e la miseria che prenderemo come liberi professionisti se tutto va bene con questa crisi arrivera'a meta'giugno? E voi mettete ancora in mezzo auesta Isee..del 2019 che le cose nn erano come oggi E sempre x questo l Isee nn ho avuto diritto al reddito di cittadinanza?E giusto che questo governo dia redditi a chi a una prima e una seconda casa e chi deve pagare 800 E di affitto come noi ed io a 55 anni nn trovo nemmeno un part time Quando ci sono persone con proma casa seconda casa comprata a rustico a meno i 30mila E lavorono in nero ..pulizie in casa badanti.e tant altro e le spetta il reddito di cittadinanza c e'qualcosa che nn va'nn credete ED ORA MI AVETE TOLTO ANCHE UNA MISERIA X 3 MESI.SIAMO STANCHI CI SPETTA IL REDDITO DI EMERGENZA ..SE CONTINUATE COSI'GLI ITALIANI FANNO UNA RIVOLUZIONE POI L ALTRA BELLA NOTIZIA E'QUELLO CHE AUMENTATE IL REDDITO DI CITTADINANZA BRAVI A ME SPETTA IL REDDITO D EMERGENZA XCHE'NN HO ALTRI REDDITI.E HO UNA PATOLOGIA GRAVE ALLA COLONNA VERTEBRALE MA NN PRENDO NULLA XCHE'NN SONO SU UNA CARROZZINA
Roberto mare
03/05/2020 17:41
Hai pienamente ragione
Marco
03/05/2020 13:52
Aspetto risposta grazie
Renato
03/05/2020 13:54
Si ma non dite come fare donanda?
Magdy. Mohamed sadek
03/05/2020 13:55
Io percepisco il reddito di cittadinanza nanza ho il diritto di avere il reditto di emirgenza
ROSA
03/05/2020 14:02
Dove mi posso rivolgere x presentare la domanda
Anna Maria
03/05/2020 14:09
La domanda si dovrà presentare on line o si dovrà andare al sindacato
Silvio
03/05/2020 14:22
Agli lsu spetta il reddito di emergenza?
Mihaela Iftimia
03/05/2020 14:23
Percepisco redito do citadinanza di 240 euro. Posso avere il reddito di emergenza
Annamaria
03/05/2020 14:29
Come posso fare domanda
Camelo
03/05/2020 14:33
si
Suzi
03/05/2020 14:33
Se io percepisco già il reddito di cittadinanza o diritto x 3 mesi 800 euro
giuseppe
03/05/2020 14:36
buon giorno io sono giuseppe non percepisco niente dallo stato ho un redditto 000 posso richiederlo ho almeno 4 anni di dissoccupazione
Emanuela
03/05/2020 14:40
Salve, io lo scorso mese ho avuto un aiuto da una conoscente per pagare i mutui che ero rimasta indietro... Quindi mi ha prestato circa 1000 euro ovviamente spedendole sul conto... Questo vuol dire che io non posso fare domanda?
Wagner Pereira Pinheiro
03/05/2020 14:47
Bisogno sapere questo domanda va insieme rdc o devo fare questa domanda
Monica
03/05/2020 14:48
Vorrei sapere se con la pensione di 280+ il reddito di cittadinanza posso fare la domanda e quando esce la domanda da fare.
Enrico
03/05/2020 15:05
Sono disoccupato, non percepisco nessun reddito, ho finito di percepire la Naspi da Gennaio, componenti famigliari 3 con 1 figlio minore, ho diritto al Reddito di emergenza? Grazie
Paolo
03/05/2020 15:07
Salve , sono senza fissa dimora e senza redditi che posso fare?
Diella
03/05/2020 15:18
Buongiorno io non lavoro da ottobre mi tocca fare questa domanda?
Diella
03/05/2020 15:19
Buongiorno non lavoro da ottobre mi tocca fare questa domanda?
Valerica feraru
03/05/2020 15:20
Io prendo 150 euro reditto posso fare la domanda
Isabella Laudato
03/05/2020 15:28
Se faccio isee adesso e non supero i 15. 000 euro posso usufruire del bonus??
Adolfo Luis Orta Gonzalez
03/05/2020 15:32
Buongiorno percepisco la NASPI da luglio dal 2018 e finiscoe a ottobre di questo anno¿ ho diritto a il reddito di emergenza?
nunzia
03/05/2020 15:36
buongiorno, io ho un isee di euro 6500 con un patrimonio mobiliare di 11000 e siamo 5 in famiglia con 2 minori. Mio marito sta in cassa integrazione e io sono disoccupata, lavoravo come colf . posso richiedere il reddito emergenza?
Sonia
03/05/2020 15:36
Percepisco la naspi da dicembre 2019 di 500 euro mensili ho una casa pagando il mutuo avrei diritto al reddito di emergenza?
immacolata
03/05/2020 15:37
posso richiedere il.reddito emergenza,anche se percepisco il.rdc di 443€?
felice nasti
03/05/2020 15:41
Io prendo rdc 108 euro poso fare richiesta di emergenza
Stefano saporiti
03/05/2020 15:43
Scusate ma nn e possibile gia chi a partita iva e sotto i 15mila euro non gli sono stati dati i 600euro pero lo possono richiedere chi prende gia il reddito di cittadinanza e no nn e giusto nn va bene
Antonio
03/05/2020 15:43
Io sono un casso integrato posso averlo anche io?
Rosa Maria
03/05/2020 15:52
Ho capito bene per il reddito di emergenza viene valutato anche il patrimonio mobiliare familiare?
Dario
03/05/2020 16:04
Prendo RDC 252 euro posso chiedere il rem
Fabio
03/05/2020 16:06
Io sono disoccupato e vivo con i mie genitori pensionati e pagano affitto lo posso richiedere secondo voi
Dario
03/05/2020 16:14
Io prendo di RDC 252 ma vivo con mia mamma con pensione minima di 620 euro posso chiedere il rem
Dobrică Marian
03/05/2020 16:15
Bono
Bianchi Luigi
03/05/2020 16:20
Sono un pensionato di 77 anni disabile ho l'Isee di € 5255 posso aderire a questo sussidio? Grazie
Andrea
03/05/2020 16:21
Ho 52 operaio purtroppo invalido dal 2013 sono proprietario dell’appartamento dove vivo in comproprietà con Mio fratello questo grazie ai nostri genitori che ce lo hanno lasciato anche con dei terreni che nessuno coltiva io non posso più mettere piede in cantiere data l’invalidità, sicuramente non avrò diritto finirà che pignoreranno tutto, ma se vogliono noi glielo regaliamo già adesso.
Silvia
03/05/2020 16:33
Posso percepirlo pure io che prendo 290€ invalidità
Maria
03/05/2020 16:44
Posso percepire anchio il bonus io non ho reddito lavora solo marito
Rosa Calabrese
03/05/2020 16:46
Io prendo un reddito di cittadinanza di 50€ al mese e sono dissocupata da 8 mesi posso farlo il reddito di emergenza? ?? E dove si fa se l inps e caff sono ancora chiusi??
Edo
03/05/2020 16:50
Perfetto. Io ho 11.000 euro di patrimonio mobiliare pur avendo un isee di 5000 e disoccupato.quindi nn rientro.sono ricco e nn sapevo di esserlo. Che incompetenti!
Michela Macario
03/05/2020 16:51
Non sono riuscita a percepire il reddito nonostante abbia un ise pari a 2330 € Mi dicono che il mio reddito patrimoniale è troppo alto ( pari a 13000€) Sono disoccupata e vivo dasola con una bambina. Viviamo con 400€ mensili che passa il papa. Posso fare qualcosa con questo nuovo decreto?
Flora
03/05/2020 17:03
Salve percepisco naspi fi 600 € separata e due figli a carico posso accedere al reddito di emergenza?
Elena Amelia Rachieru
03/05/2020 17:03
Io sono un addetta delle pulizie con un contratto a chiamata (intermittente). Non percepisco il rdc . Prendo 300 € al mese dipende dalle chiamate. Sono mesi che prendo meno di 100 €. Posso chiedere il reddito di emergenza? GRAZIE
Flora
03/05/2020 17:03
Salve percepisco naspi fi 600 € separata e due figli a carico posso accedere al reddito di emergenza?
Maria Grazia Grasso
03/05/2020 17:04
Il mio convivente da 25 anni percepisce 400€ di reddito di cittadinanza e siamo in 4 nel nucleo familiare cioè 3 adulti e 1 minore possiamo richiedere il reddito di emergenza?
Carmelo
03/05/2020 17:13
Vorrei sapere per richiedere il reddito di emergenza cosa devo fare?
Luigi
03/05/2020 17:14
"Verranno effettuati controlli incrociati con i dati dell'Agenzia delle entrate e nel caso in cui emerga il mancato possesso dei requisiti, il beneficio è immediatamente revocato e si dovranno restituire le somme percepite." Vorrei fare una riflessione di queste righe di cui ho fatto copia e incolla. Ma i controlli adeguati non li possono fare prima invece di farli dopo con conseguenti multe? Come al solito d'altronde. Anche per altre richieste tipo isee etc, fanno aspettare del tempo per rilasciarla perché devono fare i controlli, ma poi dopo qualche tempo ci sta anche la probabilità che venga fatta una multa per ulteriori controlli. Quindi che controlli fanno all'inizio quello della nullafacenza?
Giovanni
03/05/2020 17:35
Io desideravo sapere se il modello da compilare è già disponibile, se si qualcuno può fornire il link?grazie.
Giovanni
03/05/2020 17:36
Salve mi sapete dire se il modello a compilare è già disponibile?
Giulio
03/05/2020 17:44
Sto prendendo una disoccupazione naspi di 300 euro al mese circa a partire da maggio 2020 posso richiedere il reddito di emergenza?
Andrea
03/05/2020 17:49
Sono invalido 100x 100 con accompagnatoria più invalidità civili mia moglie casalinga più suo figlio di 16 anni siamo sposati sono pensionato ho 63 anni con isee di 7.300 euro mi aspetta il reddito di emergenza grazie
Lili
03/05/2020 17:52
Posso fare io la domanda avendo un ISEE meno di 10.000 e lavora solo mio marito abbiamo due bimbe minorenni..nn percepisco nient'altro Grazie
Alessio
03/05/2020 18:03
Son alessio disoccupato ho diritto al reddito di emergenza
luca
03/05/2020 18:06
Salve, io ho finito il sussidio di disoccupazione a marzo. Però convivo nella seconda casa di mia madre che l ha ereditata, ma ho solo il domicilio per il momento, la residenza la tengo a casa di mia madre
LORENA migliore
03/05/2020 18:07
Io percepisco di il RDC posso richiederlo?
Domenico
03/05/2020 18:10
Io percepisco il r.d.c 213 € mensile posso fare la domanda x il reddito di emergenza? Grazie
alberto
03/05/2020 18:11
siamo una coppia coviventi siamo entrambi seporati ma la mia CONPOGNIA AVUTO UNIMOBILE DI EREDITA POSSO FARE LA DOMANDA DI ILREDITO DI EMERGENZA ASPETO UNA RISPOSTA GRAZIE
Nicola Di Caterino
03/05/2020 18:15
Io sono in fase di separazione ,ma ancora fissata nessuna causa, isee 000 posso avere un contributo
Huda Belhaj
03/05/2020 18:16
Salve sono una ragazza di 29 anni non percepisco nessun reddito. E sono disoccupata o la cittadinanza italiana e sono residente in Italia. Posso fare la domandina d'emergenza ??? Aspetto una risposta grazie
Dilan romesh M. Pinto
03/05/2020 18:20
Io la posso fare la domanda x il redito di emergenza
Stefania
03/05/2020 18:23
Mio marito prende la naspi io posso fare la domanda di reddito di emergenza grazie
Adriana
03/05/2020 18:23
il 4 aprile finisco la naspi posso usufruire del reddito di emergenza?
Nicola
03/05/2020 18:28
Salve percepisco una pensione di cittadinanza di 550 euro e con ise inferiore 9 mila euro posso fare il rem anche io grazie
Antonella
03/05/2020 18:31
Ho 10 figli mio marito e in naspi da 2 mesi il mio isee è di 5.800€ quindi a me non spetta il reddito di emergenza?
Stefania
03/05/2020 18:31
Mio marito è disoccupato e percepisce la naspi di 940 euro posso fare la domanda di reddito di emergenza con due figli a carico di 4 anni e 11 anni grazie vorrei ricevere la risposta
Antimo
03/05/2020 18:40
Prendo l'invalidità di 280 al mese. Posso richiedere il reddito di emergenza!? Grazie
Francesco
03/05/2020 18:47
Dove posso prendere i moduli graz
Stefano
03/05/2020 18:49
Gli stagionali che dovevano iniziare prima di Pasqua che non hanno ricevuto neanche il bonus 600 per codici ateco non riceveranno neanche questo non si sa quando inizieranno e se mi danno un reddito massimo di 15000 è logico che coniugi che lavorano 4 mesi a testa tutto l'anno lo superano comunque lordo
Basilia
03/05/2020 18:52
Io percepisco la pensione di versibilita di euro 512 o diritto Al bonus di redito di emerzenza risponda
Daniela
03/05/2020 19:02
Posso percepire il reddito di cittadinanza emergeza
Carmelo
03/05/2020 19:28
Grazie per le utili infirnazioni
Libero
03/05/2020 19:41
ho una partita IVA aperta ma non esercito dal 2007 ho un'ISEE inferiore a 12.000,00€, ho diritto al reddito d'emergenza ? grazie
Paolo
03/05/2020 19:42
Posso richiederlo tramite il mio sindacato?
Eugenia Solonca
03/05/2020 20:06
Buongiorno io ho la disoccupazione ancora x poco tempo, pago il affitto 450€,le bollette, la banca di 180€.. Mio compagno e diabetico non lavora da marzo e non riceve niente da nessuna parte o diritto di fare la richiesta? Grazie
GIUSEPPE CAMPAILLA
03/05/2020 20:07
POSSO FARE LA DOMANTA PERCHE IO PRENDO LA PENZIONE. MODELLO IO
Lara
03/05/2020 20:15
Mi permetto di dire che è veramente assurdo!il reddito patrimoniale non ti da mangiare, e il governo cosa fa:aggiunge il reddito di emergenza a chi prende già il reddito di cittadinanza! Senza parole!
Claudia
03/05/2020 20:17
Ma se io non ho ancora potuto fare ISEE x uffici chiusi come faccio a richiedere rem o reddito cittadinanza esiste una autocertificazione
Urgeghe salvatore Mario
03/05/2020 20:21
Io sono senza padre da 7 mesi e senza madre da 1 mese pre 290€circa di pensione per il diabete non so se lo prendo questo reddito di emergenza e dove devo andare per fare la domanda? E se è possibile posso sapere se rientro anche a prendere il reddito di cittadinanza e se è si come posso fare? Grazie mille per la disponibilità buona giornata.
Vincenzo
03/05/2020 20:47
Ho mia figlia che lavora in un salone di parrucchiera senza contratto. Può usufruire del R. d. C.?
Tefta Faqolli
03/05/2020 21:20
Io vivo con mio marito insieme alla famiglia di mia figlia. Abbiamo un ise do 10 mila euro. A me tocca di avere reddito di cittadinanza. Grazie.
RODANO MARIA
03/05/2020 21:32
Percepisco la pensione di reversibilità di 530 più o meno ho diritto al reddito di emergenza ? L isee quest anno dove lo si può fare?grazie
Paolo
03/05/2020 21:37
Per percepire il reddito kuanto bisogna dimostrare sull,isee? Per kaire se mi spetta..
Maria
03/05/2020 21:52
Solo sola non percepisco nessun reddito posso accedere al reddito di emergenza
Vladimiro
03/05/2020 21:52
Io sono disoccupato e nn percepisco nessun sussidio di nessuna entita io posso far richiesta del reddito di emergenza????
Giorgio
03/05/2020 22:02
Buonasera il mio reddito patrimoniale 2019 era 11000 euro ma ho tre figli. Posso richiederla? Sono disoccupato
Loredana Vaglica
03/05/2020 22:02
Salve non avendo nessun sussidio sia io che mio marito solo un affitto di 300 euro posso accedere al reddito di emergenza
Joni
03/05/2020 22:11
Io non lavoro,mio marito casa integrazione. Posso fare la domanda,mi spetta questo bonus. Grazie mille.
Elena
03/05/2020 22:42
Io posso chiedere reddito di emergenza? O reddito di cittadinanza 400euro il isse e di 2000.
Elisabetta
03/05/2020 22:42
Buonasera. Bisogna fare la richiesta isee per avere il reddito di emergenza?
massimiliano varsallona
03/05/2020 22:45
salve,ho 2 contratti a chiamata,totalmente fermi da fine febbraio,posso richiedere il rem,non posso vivere appoggiandomi alla pensione di mia madre....
Tiziana Mazzanti
03/05/2020 23:01
Io mi hanno abbassato il reddito sav374.25 posso fare ilvreddito di emergenza
Giambattista
03/05/2020 23:01
Io non prendo neanche la cittadinanza cosa devo fare
Domenico
03/05/2020 23:03
Si può fare domanda se si percepisce un Sussidio regionale ma non si ha nessun contributo visto che non si è in regola.
Mario Iraci
03/05/2020 23:04
Buonasera da quando è possibile presentare la domanda rem.
Barbara
03/05/2020 23:05
Salve mi chiamo barbara sono una mamma di 5 figli, io lavoravo nelle scuole ma purtroppo sono state chiuse, percepisco il reddito di cittadinanza di 277euro ho diritto al reddito di emergenza.
Alfredo
03/05/2020 23:12
Buonasera, ragazza madre con 1 figlio, casa in affitto, in cassa integrazione da inizio aprile, può richiederlo? Grazie
Sonia
03/05/2020 23:23
Buona sera sono Sonja 28 anni o il bimbo neonato di 2 mesi e non o nessun reddito e volevo sapere come faccio o bisogno di aiuto grazie
Salvatore
03/05/2020 23:26
Buona sera Io e mia moglie siamo stati licenziati a luglio 2019 percepiamo la disoccupazione per un totale di 1500 euro al mese in due ne o da dare alla banca 1000 al mese per prestiti e abbiamo una figlia di 20 anni da mantenere non sappiamo più cosa fare anche perché c'è la luce il gas le spese condominiali ecc ecc non sappiamo più cosa fare ditecelo voi
Maria maddalena muzio
03/05/2020 23:58
Percepisco 320 euro di reddito di cittadinanza o tre figli posso fare domanda come posso farla??
Pippo
04/05/2020 01:44
Hanno fatto una porcata, perché il rem si basa esclusivamente sull'isee, in questo modo non si aiuta chi ha perso il lavoro, di conseguenza il REM è la stessa identica cosa del REC, cambia solo la cifra, quindi, chi prima non rientrava nel REC, oggi non rientra neanche nel REM, mentre chi prima rientrava nel REC, può fare anche il REM, è tutta na mafia, ribelliamoci
Pamela
04/05/2020 03:00
Salve ho rdc integrativo cioè mio marito lavora in agricoltura e mi danno solo €188,27 Ho 4 bimbi posso fare domanda?
Pamela
04/05/2020 03:03
Salve io ho già isee rinnovato con reddito del 2018 x usufruire del bonus d'emergenza devo rifare isee con riferimento reddito 2019?
Claudio Dalessandro
04/05/2020 03:28
Speriamo che stavolta posso avere un contributo definitivamente, per la propria sopravvivenza, considerando che sono disoccupato dal 1993 fino ad oggi. Sono disoccupato non per mia scelta. Ma perché vivo in clandestinità per discriminazione razziale.
Michele
04/05/2020 06:16
Salve. Prendo il reddito di cittadinanza di 220.euro posso chiedere il R. E. M.
Fiknete
04/05/2020 06:42
Buongiorno come si fa la domanda grazie
Salvatore
04/05/2020 06:51
Percepisco io e mia moglie 1500 al mese di disoccupazione e ne abbiamo 1000 da dare alla banca più le bollette le spese condominiali ecc ecc. O a carico mia figlia di 20 anni che e anche lei senza lavoro . Non so più dove sbattere la testa per trovare i soldi
Yllka
04/05/2020 07:09
Ciao io lonprendevo il reditto ma da un po che nn lo prendo posso sapere perché?? E se si può fare con questa domanda ancora?
Domenico
04/05/2020 13:57
Percepisco un Sussidio regionale. .. posso beneficiare del bonus?
Pietro
04/05/2020 14:25
Potrei fare richiesta anch’io di questo reddito
Assunta Costa
04/05/2020 14:43
Chiedo se possibile un aiuto di emergenza..mio marito in cassa integrazione e io con uno stipendio di circa 500...pago solo l affitto..
Botea Maria
04/05/2020 15:34
Sono desocupata dal dicembre 2019 ho una figlia a carico percepisco 600 euro desocupazione ho diritto per rédito di emergenza? Grazie!
Diego
04/05/2020 20:28
Percepisco un indennizzo (non una pensione) di 1600 euro ogni 2 mesi per aver contratto l'Epatite C tramite trasfusione di sangue. L'anno scorso di questo periodo mi è stato negato il reddito di cittadinanza ed essendo disoccupato da più di 5 anni, senza casa, senza mezzo, in affitto a 450 Europa mese non posso richiedere nemmeno i 600 euro. È possibile che non abbia diritto a niente di tutto ciò? Grazie per l'attenzione. Saluti.
Engel
04/05/2020 20:59
Salve, e chi come me è in fase di separazione, disoccupata e senza mantenimento poiché da 8 mesi con il mio ex marito nn siamo riusciti a trovare nessun accordo e dobbiamo procedere con la giudiziale e io e mio figlio siamo mantenuti dalla mia famiglia...e facendo il modello ISEE farebbe cumulo con il 730 suo? Intanto lui percepisce il contributo come professionista e io e mio figlio?
Nicola
04/05/2020 22:49
Come fare domanda del reddito di emergenza
Lidia
04/05/2020 23:26
Sino a che Il decreto non diventa ufficiale, non viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sino a che l’INPS non adegua le sue procedure alla nuova istanza NON sarà possibile non solo fare alcuna domanda ma neppure avere idee chiare in proposito. L’unico suggerimento valido é di avere pronta l’attestazione ISEE (questa può essere fatta in autonomia nel sito dell’INPS oppure rivolgendosi gratuitamente ad un CAF)
Mirela
05/05/2020 00:56
Io ho fatto la domanda al reddito di cittadinanza l’anno scorso ed è stata approvata con un minorenne si tempi prendevo 137 euro e dopo mio figlio è diventato maggiorenne prendo 280 di reddito giustamente non potevo sopravvivere è così mi sono fatto la stagione sue d’estate che d’inverno e per la pandemia non ho finito ne anche il contratto, e per quel redito ridicolo non ho presso ne il bonus di 600€ e non posso prendere ne il redito di emergenza ma dico io è possibile? Che uno lavora e non po prendere i suoi diritti. Mi dispiace ma vanno bene quelli o che lavorano in nero o che non fanno niente.
Michela
05/05/2020 08:08
Posso fare la domanda pure essendo disoccupata. Grazie
Lucia
05/05/2020 08:10
Sono invalida civile al 50%, non percepisco mensilità, posso fare la domanda. Grazie
Nicola54
05/05/2020 11:15
Alla data attuale non è possibile rispondere alle Vostre domande. Si deve attendere il DPCM del presidente del Consiglio e la successiva circolare INPS che indicherà le modalità operative per presentare domanda e chiarirà più dettagliatamente i requisiti necessari per aver diritto alla prestazione.
cipolla francesco salvatore
05/05/2020 12:45
Prento cassa intregrazione cod 19 mi docca fare domanta
Giorgio Figliola
05/05/2020 19:45
Sono disoccupato di anni 63 , non percepisco reddito di cittadinanza , mia moglie non ha reddito casalinga, viviamo con mia figlia coniugata insegnante precaria.
Abdrrahim elmessaoudi
06/05/2020 17:11
Ciao
DANIELE
09/05/2020 22:21
Il governo ha dato il contributo ai lavoratori autonomi che alle partite IVA senza richiedere un ISEE e patrimonio mobiliare, invece ai disoccupati per poter richiedere il reddito di emergenza vogliono sapere il loro ISEE che quanti soldi hanno sul loro conto corrente, ma Vi sembra una cosa giusta, come cittadino italiano sono sconcertato per queste discriminazioni.