
Nella notte è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Rilancio. In arrivo, il via ai pagamenti è previsto per oggi, il bonus autonomi che arriverà al massimo "in due-tre giorni".
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato il Decreto rilancio che così, dopo la bollinatura e l’approvazione in Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera ed entra immediatamente in vigore.
A una settimana dall'ok del Consiglio dei ministri il governo è riuscito a chiudere la maxi-manovra da 55 miliardi con i nuovi aiuti a famiglie e imprese e le risorse, ha assicurato in tv il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, saranno "subito disponibili".
Tra le norme del decreto ci sono la proroga di ammortizzatori sociali con altre 9 settimane di cassa integrazione, aiuti a fondo perduto per le piccole aziende, il bonus per le partite Iva, il bonus baby sitter e quello vacanze, lo stop alla prima rata dell’Irap per tutte le imprese fino a 250 milioni di fatturato, il reddito di emergenza, i bonus bici e vacanze, i finanziamenti a fondo perduto e l’ecobonus al 110 per cento (che vale anche per le seconde case, ad alcune condizioni).
Il nuovo provvedimento, lievitato nell'ultima versione a 266 articoli, contiene tra l'altro "il bonus babysitter o per i centri estivi" fino a 1200 euro, che si potrà chiedere "da oggi", ha sottolineato Gualtieri, ma anche un ventaglio di nuovi interventi per le imprese, come gli aiuti a fondo perduto che non si rivolgeranno solo ad autonomi e professionisti (fino a 1000 euro nella terza tranche) ma anche alle piccole imprese fino a 5 milioni di fatturato.
Sempre le piccole avranno più tempo per rimborsare i prestiti garantiti al 100% dallo Stato fino a 25 mila euro: con un emendamento al decreto imprese, che sarà votato nelle prossime ore, il termine per restituirli passerà da 6 a 10 anni.
Il ritardo nella pubblicazione della maxi-manovra per fronteggiare i danni economici dell'epidemia, intanto, ha lasciato un "buco" normativo sullo stop ai licenziamenti, già previsto dal decreto Cura Italia e che il governo ora proroga di altri tre mesi con il decreto Rilancio: lo stop, infatti, è "scaduto" il 17 maggio, dando così la possibilità alle imprese in difficoltà in questi giorni - e finché il nuovo decreto non sarà pubblicato - di licenziare per giustificato motivo.
A chi ha rischiato di perdere il posto fisso nonostante gli interventi messi in campo finora (9 settimane di Cig che ora saranno raddoppiate, ma con solo altre 5 settimane che si potranno chiedere fino a fine agosto, le altre 4 tra settembre e ottobre) si aggiungono anche i contratti a tempo determinato in scadenza in questi mesi di crisi (che si potranno però rinnovare senza causale, per la sospensione temporanea del decreto Dignità).
Persone:
40 Commenti
Massimo
20/05/2020 09:25
Per i marittimi a turno generale nienta neanche un mini prestito possiamo avere ora che faccio ho 50 anni e nessuna possibilità di reinserimento ci vuole solo una mazza di ferro giorno 2 giugno ci saro
ANTONIO DE LAURENTIS
20/05/2020 09:41
Buongiorno. In base a quanto scritto nel decreto, per i mille euro di giugno bisogna dimostrare di aver perso una percentuale di fatturato sul bimestre 2019 contro lo stesso del 2020. La mia domanda e' questa: siccome noi liberi professionisti fatturiamo quando il cliente viene a pagare e mi e' capitato di aver fatturato a gennaio-giugno-luglio-agosto-settembre-ottobre-novembre e dicembre 2019 avendo saltato gli altri mesi. Se uno ha fatturato zero ad aprile 2019 e zero ad aprile 2020 non ha diritto?
Sara
20/05/2020 23:28
Esatto, ho fatto la stessa osservazione. L'ideale sarebbe stato fare una media del trimestre febbraio-marzo-aprile ...
Giovanna
20/05/2020 09:46
Salve ma nessuno ha pensato ai giorni della legge 104
Umberto
20/05/2020 10:54
Volevo sapere se c'è qualche aiuto per gli invalidi civili nel nuovo emendamento. Grazie , avrei bisogno di informazioni in merito.
Katy
20/05/2020 21:37
Come sempre gli invalidi saranno sempre più soli. Avevano detto che il prossimo decreto avrebbero aumentato gli importi, come al solito tutte parole al vento.
Toniu
20/05/2020 10:58
Sono 3 mesi che mi avete lasciato senza lavoro e soldi..la cassa integrazione dov'è???? I dipendenti li avete dimenticati eandate soldi subito solo a chi ha la partita Iva
Davide
20/05/2020 11:34
Vediamo se arriva la casa integrazioni mah!!! I chi. Lo sa.....
Domenico
20/05/2020 12:09
Buongiorno ho iniziato la mia attivita di albergatore a febbraio 2020 ,volevo sapere che tipo di aiuti posso richiedere visto che non ho un fatturato dello scorso anno
Laura Battagin
20/05/2020 12:52
Per fortuna esistono sempre nuove opportunità
Lilia
20/05/2020 12:52
Salve sono disoccupata da più de un anno da febbraio non percepisco più niente lavoro non riesco a trovare come posso vivere posso avere qualche aiuto e come posso sapere grazie
Laura Battagin
20/05/2020 12:53
Per fortuna esistono sempre nuove opportunità
Giuseppe
20/05/2020 13:20
ma x gli invalidi non tocca nessun bonus? Escono mafiosi dranghetisti ladri spacciatori stupratori dalle carceri e gli date anche il reddito di cittadinanza,e x noi invalidi si va avanti con285€ al mese.mamma VERGOGNATEVI ........O COMINCIATO UNA BATTAGLIA DI NATALE PAGARE +NIENTE MA NIENTE SOLO SPESA.
Cettina Rapisarda
20/05/2020 13:43
Salve volevo sapere. Chi ha un reddito di cittadinanza minimo posso avere diritto al bonus di 600 euro di aprile? Essendo ora disoccupata?
Maurizio
20/05/2020 13:53
Mi scade il contratto il 31 maggio a tempo determinato con il nuovo decreto può licenziare
Mariana Radu
20/05/2020 14:07
Io sono stata dezocupata mi aspetta coal cosa che devo fare o finito la dezocupazione?
Doriana
20/05/2020 15:12
Sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto riferito ai laboratori stagionali che hanno già ricevuto il sussidio di 600 euro precedentemente, cita solamente lo stesso sussidio per il solo mese di aprile, e maggio? Andiamo a mangiare a casa del signor Conte?
Caterina Brunoni
20/05/2020 15:45
Buongiorno sono una lavoratrice NON AUTONOMA NON STAGIONALE ma DEL TURISMO AEROPORTUALE (senza VOLI da/per Italia,aeroporti chiusi), SENZA P.IVA, NON SONO Co.co.co, SONO UNA VENDITRICE E VISUALERCHANDISER NON AUTONOMA MA INTERMITTENTE (negozi chiusi). QUINDI ? CHE bonus ricevo: i 600euro per gli intemittenti? oppure il reddito di emergenza per gli intermittenti? Fin'ora non ho ricevuto nulla ovviamente perchè ho diverse tipologie contrattuali. Praticamente bloccata in tutto. Grazie .
Viorica
20/05/2020 15:51
Mio marito è disoccupato da un anno e mezzo è non prende niente io aspetto la casa integrazione ,non riesco a pagare affitto cosa posso fare?
Antonietta
20/05/2020 15:56
Da febbraio senza stipendio è mi arriva una cassa integrazione di €115.00. E una vergogna.
Mario
20/05/2020 15:59
Perché io che ho finito a marzo non posso rientrare riguardo il decreto dignita .Di Maio riguarda questa legge stai tenendo a casa tantissima gente
Ileana silvana
20/05/2020 16:14
Salve io faccio la badante e sono a casa dai primi di marzo ..tutto ora sono a casa senza percepire nessun aiuto. E una vergogna.
Stefania chiodo
20/05/2020 16:53
Salve io sono mamma di due figli minorenni, disoccupata e percepisco un minimo del reddito di cittadinanza dove riesco a pagare solo l'affitto ...è possibile fare domanda del reddito di emergenza?
assunta de lucia
20/05/2020 16:59
BUONASERA, VOLEVO CHIEDERE CORTESEMENTE QUANDO SARA' POSSIBILE FARE DOMANDA PER IL BONUS BABY SITTER PERCHè SUL SITO NN è PRESENTE IL MODULO PER LA NUOVA DOMANDA IN BASE AL DECRETO RILANCIO. INOLTRE, AVENDO GIà USUFRUITO DEL BONUS DI 600,00 EURO DEL DECRETO CURA ITALIA, POSSO CHIEDERE SOLO ALTRI 600,00 EURO E NN 1200,00 EURO, VERO? GRAZIE MILLE
Maria Cimmino
20/05/2020 17:25
Salve sono una partita IVA da quest anno mi spetta qualcosa?
Giuseppe
20/05/2020 17:27
Per famiglie com bambini come sempre non vengono nominate. Certo che fare un figlio e un azzardo
Luigi Santangelo
20/05/2020 17:52
Per quanto riguarda la cassa d'integrazione adesso che è stato ufficializzato sulla Gazzetta quando arriva nel 2022 almeno per chi ancora è vivo ha speranza ????
Massimiliano
20/05/2020 18:30
e con Oggi siamo quasi a tre mesi x questa cassa integrazione.. siamo al collasso
Massimiliano
20/05/2020 18:34
e ad oggi sono quasi tre mesi in attesa di cassa integrazione.. siamo al collasso..
Paolo Palazzo
20/05/2020 18:52
Io l'anno scorso non ero partita Iva in quel periodo, pertanto ritengo averne diritto in quanto piccolo imprenditore di fresco avvio e necessario di liquidita'. Non facciamo figli e figliastri, le p. Iva sono tutte uguali, chi di competenza ha la facolta' di sapere chi e' facoltoso e chi no.
Claudio Perna
20/05/2020 18:56
Ma per i marittimi che provvedimenti avete preso so che in Italia ???????? i lavoratori sono tutti uguali ecc ecc Art 3 della costituzione italiana ma è vero??
francesco
20/05/2020 19:02
tranquilli la bellanova piange anche x voi ma solo se siete dei clandestini illegali ed i 5stelle si sono venduti anima e corpo a renzi ricordatevelo non fate i soliti italiani con la memoria corta
Franco Corsetti
20/05/2020 20:59
pensione Socom piu' pensione Vocom € 758 netti Dal Giugno 2018 ho chiuso la mia attivita passiva Isee 2018 € 16.000 per fatture di consulenza sono in affitto e non ho niente di propieta posso richiedere Isee del 2020 ? ho solo la pensione, Data nascita 27 01 1940 urgentissimo grazie, ho gia ritirato dalla pensione €136 ( quinto ) percio' non posso richiedere prestito agevolato. vorrei buone notizie urgenti grazie
Franco Corsetti
20/05/2020 20:59
grazie
Vincenzo
20/05/2020 21:28
Salve nel momento in cui questa epidemia è avvenuta a marzo del 2020 io oggi sono stato costretto per la perdita di quel poco di lavoro da precariato a ritirare quelle poche risorse economiche che avevo per accedere al reddito di cittadinanza mi chiedono il modello isee del 2019 mentre io oggi in data 20/05/2020 non ho più a disposizione lo stesso capitale mobiliere come funziona in questo caso mi aiutate grazie.
Stefania Monteforte
20/05/2020 22:31
Per chi come me ha perso il lavoro e ha un figlio minore cosa mi aspetta?
Anna
20/05/2020 23:44
Anche io mi chiedo se c'è qualcuno che rivolga un pensiero una parola a favore di questa invalidità civile, una miseria mensile... Qualcuno pensi anche a queste persone che percepiscono somme ridicole...
Francesco
21/05/2020 00:27
Ma se io ho fatturato in aprile con scadenza 60 giorni vi sembra giusto che non mi tocca niente... ultimo pagamento ricevuto a febbraio.. ho detto tutto
Ada Reale
21/05/2020 13:15
Io non ho ancora ricevuto neanche un centesimo dell indennizzo covid19 e sono senza lavoro come mai?
Giovanni Mazzotta
21/05/2020 16:22
Per la cassa integrazione in deroga quando arriva aspetto da marzo
Monica
22/05/2020 08:00
BUONGIORNO VOLEVO SAPERE DOVE E COME FACCIO PER RICHIEDERE IL BONUS A FONDO PERDUTO . GRAZIE
Domenico Abbinante
24/05/2020 20:11
Ho messo il cognome ma ci metto anche la faccia non ho problemi,sono mesi che ho fatto domanda per bonus covid 19 per quelle misere è merdose 600 euro è hanno avuto il barbaro coraggio di RESPINGERLA, perchè il mio contratto non è stagionale ma come cameriere a: CHIAMATA,INTERMITTENTE,OCCASIONALE ma nonostante lavoro con i piedi nel mare non è stagionale.....baah.Comunque delle 600 euro a fronte delle 2000 oltre agli extra possono tenersele strette e magari darle a qualche notaio.Non mi arrabbio siamo gestiti da un GOVERNO di INCOMPETENTI e INCAPACI.