
Dall'assegno di mantenimento per i figli alle visite mediche e agli occhiali. La lista di tutti i pagamenti consentiti con il reddito di cittadinanza è ampia e complessa, ma non mancano i paletti. I titolari del reddito, infatti, non possono attingere a una lista ufficiale degli acquisti consentiti e quelli vietati dalle disposizioni di legge.
La regola generale è che ciò che non è vietato si può acquistare. Tra le spese ammesse, come noto, vi sono anche quelle per i capi d'abbigliamento purché non siano "di lusso". E nei casi di separazione tra coniugi, sull'utilizzo della card può anche intervenire il tribunale.
Con la carta Postepay del Reddito di cittadinanza si possono comprare mobili (purché non di design), piccoli elettrodomestici come i frullatori, forni e lavatrici, oltre a libri e giocattoli per i bimbi. Infine, oggi è assodato come siano ammesse le spese per farmaci e medicinali, oltre a parafarmaci, visite mediche e occhiali da vista.
9 Commenti
Roberto cosentino
11/07/2020 14:30
Anche io come tanti percepisco l'aiuto del governo con il rdc ma mi chiedevo che nonostante avessi fatto richiesta di un lavoro ho sempre avuto un no Anche perché chiedendomi l'età sono letteralmente scartato ho quasi 60 anni è mi domando quando finirà tutto questo cosa mi potrò aspettare nn avendo un aiuto.Ho sempre lavorato con ditte senza contributi.Vorrei ringraziare chi oggi mi sta aiutando e finalmente riesco ha pagare la luce è mantenermi. Dignitosamente.Grazie
Angela
11/07/2020 17:35
Anche io percepisco il rdc nn avendo altre entrate.. Sperando di continuare a riceverlo ancora... Aiuta tanto a poter pagare le bollette. Mangiare e vivere grazie.
Carlo
11/07/2020 22:57
Sarebbe bello che molti che hanno ricevuto questo grande aiuto riconoscessero il grande valore a chi l'ha inventato e introdotto invece di premiare altri che non lo volevano e che vorrebbero abolirlo, ma si sa che la riconoscenza non fa parte dell'animo di tante persone...
Giuseppina
12/07/2020 07:51
Io e il mio compagno abbiamo un isee di 8000euro,dal 2019 percepivamo 700euro,a Marzo quando e' scoppiata la bufera pandemia..il 27 abbiamo avuto la sorpresa..ce lo hanno portato a 40euro..a nulla sono valsi i tentativi di capirci qualcosa e chiedere spiegazioni..l unica risposta e' stata.."SE NON VI BASTANO I 40EURO RINUNCIATECI"Piu' umiliati di cosi' ..
Melania
21/10/2020 11:42
Ciao , vorrei chiederle un informazione Come lei ha scritto si possono pagare i mobili purché non di design , quindi potrei acquistare una cucina ad esempio da mondo convenienza? O risulterebbe come una cucina di design ? Posso acquistare una parete attrezzata? o una camera da letto?
Felice
26/12/2020 06:04
È proprio la risposta che vorrei sapere anch'io se si possono acquistare mobili e divano da mondo convenienza
Melania
21/10/2020 12:00
In nessun blog sono date dettagli ulteriori, cosa significa esattamente di design? Io ho un cucina vecchissima da dover cambiare si puo fare ? Questo è un grande aiuto per combattere la povertà, e anche la depressione.. Molte persone come me non si possono permettere di comprare oltre al cibo nessun altro bene essenziale ,perché altrimenti non arrivano a fine mese per mangiare
Sha
29/12/2020 20:37
Anche io vorrei sapere se l mobili acquistati da ikea o mondo convenienza sono compresi nel Rdc? e le scarpe Nike?
Erica
08/01/2021 23:13
Anche io vorrei sapere
Nunzia Musumeci
25/06/2022 11:46
Io ricevo il RDC da 500,00 ,nel 2018 ho perso il lavoro e ho 65 anni sono vedova e non percepisco la pensione di reversibilità ,grazie a chi ha inventato il RDC che mi ha dato la possibilità di sopravvivere
Nunzia Musumeci
25/06/2022 11:48
Grazie al RDC che mi permette di sopravvivere ho 65 anni e non mi danno la possibilità di lavorare