Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Le milizie pro Iran entrate in Siria a sostegno dell'esercito di Assad

Membri di milizie sostenute dall’Iran sono entrati in territorio siriano durante la notte dall’Iraq. Lo riferiscono fonti dell’esercito di Damasco citate da agenzie, rilanciate dal quotidiano Times of Israel. Queste milizie si stanno dirigendo verso la Siria settentrionale per fornire supporto alle forze dell’esercito siriano assediate, in lotta con gli insorti che hanno conquistato Aleppo, sono entrati ad Hama e proseguono la loro avanzata.

Rinforzi attraverso il valico di Al Bukamal

Sempre secondo le stesse fonti non meglio identificate, decine di combattenti iracheni Hashd al Shaabi, allineati all’Iran, provenienti dall’Iraq, sono entrati in Siria attraverso una rotta militare vicino al valico di Al Bukamal.

«Questi sono nuovi rinforzi inviati per aiutare i nostri compagni in prima linea a nord», ha detto un ufficiale siriano, aggiungendo che le milizie includevano i gruppi iracheni Katiab Hezbollah e Fatemiyoun.

Il ruolo dell’Iran nella guerra siriana

Negli anni passati, l’Iran aveva già inviato migliaia di combattenti sciiti in Siria durante la guerra siriana e, insieme alla Russia con la sua potenza aerea, ha permesso al presidente siriano Bashar al-Assad di schiacciare l’insurrezione e riconquistare gran parte del suo territorio.

La mancanza di manodopera per aiutare a contrastare l’assalto dei ribelli negli ultimi giorni ha contribuito alla rapida ritirata delle forze dell’esercito siriano e al ritiro dalla città di Aleppo, secondo altre due fonti dell’esercito.

Hezbollah e la crisi nella regione

Le milizie alleate dell’Iran, guidate dal gruppo terroristico Hezbollah, hanno una forte presenza nell’area di Aleppo. Tuttavia, Hezbollah è stato seriamente indebolito nella sua guerra con Israele in Libano nell’ultimo anno.

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

Ancora nessun commento

Commenta la notizia