
Gli Stati Uniti stanno intensificando la pressione su Kiev affinché firmi un accordo per lo sfruttamento dei minerali essenziali dell’Ucraina. Secondo fonti di Reuters, la Casa Bianca avrebbe paventato la possibilità di tagliare l’accesso dell’Ucraina a Starlink, la rete satellitare di Elon Musk, se non venisse raggiunta un’intesa in tempi brevi.
Starlink: un’arma negoziale nella geopolitica globale
Per l’Ucraina, Starlink è un’infrastruttura critica, utilizzata sia per scopi militari che per mantenere operative le comunicazioni civili. La minaccia di uno stop forzato al servizio è emersa nelle trattative tra funzionari statunitensi e ucraini. La tensione è salita dopo che Zelensky ha respinto una proposta del segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, giudicata svantaggiosa per Kiev. Secondo alcune fonti, Washington avrebbe avvertito Kiev che senza la firma dell’accordo, l’accesso alla rete satellitare potrebbe essere interrotto.
Un accordo ancora in bilico
Nonostante le pressioni, Zelensky rimane fermo nella sua posizione. Secondo Sky News UK, il presidente non intende sottoscrivere l’intesa senza modifiche sostanziali. Fonti ucraine rivelano che la bozza attuale dell’accordo favorirebbe unilateralmente gli Stati Uniti, senza offrire garanzie adeguate per il controllo delle risorse ucraine. Questo squilibrio ha portato il leader di Kiev a frenare ogni decisione.
La posta in gioco: il valore strategico delle terre rare
L’Ucraina possiede una delle maggiori riserve di terre rare e minerali strategici in Europa, essenziali per la produzione tecnologica e la transizione energetica globale. Gli USA vedono queste risorse come una leva per ridurre la dipendenza dalla Cina, principale fornitore mondiale di terre rare. Tuttavia, Kiev teme che un’eventuale concessione a Washington possa compromettere la sua sovranità economica.
Verso una crisi diplomatica?
L’uso di Starlink come strumento di pressione evidenzia la crescente tensione nelle relazioni tra Washington e Kiev. Da un lato, Zelensky cerca di preservare il controllo sulle risorse del Paese, dall’altro, gli Stati Uniti vogliono un accesso privilegiato a queste materie prime strategiche. Il braccio di ferro potrebbe trasformarsi in una crisi diplomatica, con ripercussioni significative sulla stabilità politica ed economica dell’Ucraina.
Caricamento commenti