
Tra qualche settimana, arriveranno sul mercato i primi spaghetti prodotti a Torino a base di farina di grillo, realizzati da Italian Cricket Farm, la prima azienda ad aver richiesto l'autorizzazione per commercializzare "novel food" ovvero farine di insetti per l'alimentazione umana. Lo riferisce il Corriere della Sera. La pasta sarà realizzata a chilometro zero e costerà 4 volte di più rispetto a quella tradizionale, ma sarà un prodotto ecologico ad alto contenuto proteico, adatto alle diete degli sportivi.
Pronti a investire nel business degli insetti commestibili
I fondi di investimento sono pronti a partecipare al grande affare dell'insetto nel piatto, dato che il mercato degli insetti commestibili nel mondo vale quasi un miliardo di euro e potrebbe superare i 4,1 miliardi di dollari entro il 2025, secondo una ricerca di Dealroom pubblicata su Bloomberg.
Il cibo del futuro
Per molti osservatori, gli insetti commestibili sono il cibo del futuro, poiché richiedono poca acqua per essere allevati e hanno un impatto ambientale minimo rispetto all'allevamento di animali come i bovini. La pasta a base di farina di grillo potrebbe essere una delle prime opportunità per gli appassionati di alimentazione sostenibile di provare questo tipo di cibo.
Farina di grillo, Confagricoltura: occorrono etichette chiare
In Europa fino allo scorso 24 gennaio i prodotti a base di insetto per il consumo umano non erano ancora consentiti. L’80% della popolazione mondiale già include regolarmente gli insetti nella propria alimentazione e, come certificato dall’Efsa, non fanno male. Sono oltre 2 mila le specie commestibili con un fatturato in crescita esponenziale, mentre in Europa le specie edibili sono tre: cavallette, larve della farina e grilli. A sottolinearlo è Confagricoltura, che entra nel vivo del dibattito su un tema di stretta attualità, facendo chiarezza sulla questione della farina di grillo. Global Market Insights stima aumenti di oltre il 43,5% del mercato fino a raggiungere un valore di 710 milioni di dollari nel 2024. International Platform of Insects for Food and Feed calcola che più di 6.000 tonnellate di proteine di insetti sono già prodotte in Europa e, entro il 2030, la crescita del settore potrebbe arrivare a 2-5 milioni di tonnellate l’anno, a seconda del quadro legislativo.
Il cibo italiano è universalmente riconosciuto e la questione va affrontata in generale con buonsenso. La cucina tricolore - mette in evidenza l’Organizzazione degli imprenditori agricoli - è un modello anche sostenibile con effetti positivi sotto l’aspetto ambientale e quello economico. La dieta mediterranea, oltre ad essere sana, contrasta anche il rischio di insorgenza di patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa e obesità. "Le innovazioni - conclude la Confederazione - sono nostre alleate strategiche. Mentre siamo convinti che la nostra ricca cultura alimentare difficilmente perderà spazi di mercato in favore di alimenti a base d’insetti, occorre tuttavia sviluppare una produzione UE di proteine per la mangimistica".
38 Commenti
Cosiddette Autostrade Siciliane
31/01/2023 13:46
è da buttare nell'umido solo li sta bene
Gianna
31/01/2023 14:22
Dico che stiamo arrivando all'assurdo...vermi larve grilli...ma che schifo...noi italiani abbiamo la cucina piu'buona del mondo...e viene rovinata cosi....che orrore...spero davvero che da buoni italiani questo scempio nn prenda piede...????
Luca
02/02/2023 20:27
È solo farina...se la trovassi buona (e col tempo meno costosa) perché no? Ci son milioni di persone nel mondo che mangiano insetti da secoli e non han problemi. Poi mica è un obbligo, è solo una scelta in più, ben venga.
Titti Rigoli
03/02/2023 11:05
SONO PERFETTAMENTE IN ACCORDO CON TE, OVVIAMENTE CHI VUOLE LA PUO' COMPERARE MA IO VOGLIO SAPERE CHIARAMENTE QUELLO CHE COMPERO !!!
filiceg@gmail.com
31/01/2023 15:05
Ma dove ci porta questa Europa? non riusciamo capire che bisogna uscire da questo tunnel di cui veniamo stritolati meglio frullati,abbiamo i nostri prodotti che sono l'eccellenza del MONDO non fanno altro che imitare falsamente la qualità del nostro prodotto,allora ci vogliamo dare una regolata dando a chi lavora la terra tutti i riconoscimenti e l'agevolazione fiscale in quando lavorano la terra producendo ottimi prodotti,non dimenticando una cosa importante che la ricchezza del nostro Paese nel dopoguerra è stata l'agricoltura non dimentichiamolo la nostra storia.
Anna Maria
01/02/2023 20:05
E tu la vuoi capire che ci stanno portando al Great Reset, e che a loro del nostro benessere non gliene frega nulla? Anzi cercano solo di avvelenarci in tanti modi x arrivare al depopolamento mondiale. Stiamo allerta su tutto.
Giusy
02/02/2023 09:51
...non ci fanno uscire..abbiamo troppi debiti..non ci permetteranno MAI di acquisire la nostra libertà sovrana, poi se continuiamo a votare ..i partiti main streem...dovevamo dare possibilità a Cunial, Paragone, Toscano...non abbiamo voluto, adesso nkn lamentiamoci..vedremo delle belle con la storia dribcappotti termici sulle case....prepariamoci...adesso a coltivare ortaggi sui balconi.. finché si può !!!
Graziano
02/02/2023 09:55
Dobbiamo ringrazire il nostro ministro PRODI E CIAMPI CHE CI HANNO FATTO ENTRARE IN QS UNIONE EUROPEA DI MERDA...
Arturo
03/02/2023 09:01
L'Europa non esiste se non esiste un popolo che la formi, quindi e' il popolo a volere sia l'Europa che le leggi che ci obbligano a rispettare. Ribellatevi al posto di parlare, fermate tutto il mondo e vediamo cosa fa l'Europa, l'America, La Russia, la Francia, la Germania, ecc. ma avete troppa paura per farlo e chi vi comanda lo sa benissimo di che pasta e' fatto l'essere umano.
Domenico
31/01/2023 15:08
Spero che sia ben esplicito e scritto in maniera molto visibile che è composta da insetti e, che non la si faccia passare come integrale visto che il colore più o meno è uguale, oltre a tutto questo state rovinando la dieta mediterranea che è la prima nel mondo
Anna Maria
01/02/2023 20:03
Il Dott. Montanari ha detto che non sono obbligati. Hanno solo l'obbligo di inserire almeno la dicitura col nome scientifico, quello sì. Ma con tutte le truffe che ci sono in Italia, io non mi fiderei...
Luca
02/02/2023 20:31
Perché la starebbero rovinando? Mica è un obbligo comprarla e mangiarla. È solo una scelta in più.
Giusy Rapisarda
31/01/2023 15:51
Nemmeno se muoio di fame la mangerò..Che schifooo!
Marina
01/02/2023 20:44
Che schifo… mai poi mai
Mario
31/01/2023 17:24
Non la comprerò mai.
benedetto
31/01/2023 19:17
Anche se mi facesse diventare superman io da buon italiano una schifezza simile non la do neanche ai miei cani
Anna Maria
01/02/2023 20:01
Purtroppo hanno già detto che la utilizzeranno anche x loro nei croccantini, e in chi sa quale altre preparazioni. Mi sa che gli darò solo pane e carne fresca! A dire il vero non so se a loro faccia male, hanno un'altro metabolismo, magari riescono a by-passare i nostri disturbi, devo informarmi
Luisa
31/01/2023 20:38
A me fa schifo mangiare farina di grillo, larve, ecc...liberi loro di venderli, liberi la stragrande maggioranza degli italiani di non mangiarli. Spero solo che vengano posizionati in scaffali a parte e con gli ingredienti ben evidenziati.
Anna Maria
01/02/2023 20:08
Chi vive sperando...muore .....leggi gli altri miei post. E cmq tranquilla che ora ci lasceranno scegliere poi ci obbligheranno, o mangi questo o salti dalla finestra, questo si diceva ai tempi della guerra...e noi ci siamo già, anche se non ce ne siete accorti. Guerra chimica !!!
Marco
31/01/2023 21:32
Chi ci governa a livello mondiale ci ha portato a questo livello. Il rinascimento ha insegnato ben poco a tutti, ai più piccoli a discernere ai potenti a governare. Signore nostro vieni presto in nostro aiuto.
Anna Maria
01/02/2023 20:09
Sì, è una delle poche chance che avremo...
Marietta
31/01/2023 21:40
Ma neanche per sogno. Noi i grilli e loro " il cibo buono"è tutta una manovra dei soliti 3 moschettieri....
Isa
31/01/2023 23:22
Per gli sportivi nello specifico è nutriente? Invece di boicottare a livello mediatico fate pubblicità a qualcosa che appartiene al sistema digerente di un uccello...che gli esseri umani evidentemente non sono. I primi responsabili sono chi sostiene questo scempio.
Florentino
02/02/2023 04:56
Ma manhiatela tu la farina di grillo / ma ccxhe cazzo vuoi anche dirmi cosa devo mangiare ? Boicotto eccome e la boicotto anche al supermercato stai sereno che appena la vwdo la taglio la confezione . Vai a cagare tu e la farina di grillo
marini
01/02/2023 09:52
da volta stomaco. sogno un'altra europa e non questa sottomessa alle lobby di gente perversa e al cosiddetto pensiero unico. meglio essere dominati dai mussulmani che da queste schifezze amorali. dr. marini roma
marini
01/02/2023 11:35
voi che mettete il pollice in giù ai commenti schifati della maggior parte dei lettori, di solito cosa mangiate ?
Lina
03/02/2023 09:02
marini, il pollice in giu' non e' perche' noi cosa mangiamo di solito, ma per quello che scrive: meglio essere dominati dai mussulmani...Le sembra che i musulmani siano migliori dei vermi larve ecc? Siamo li!!!
Lamedica
01/02/2023 13:32
Non è la volontà del popolo ITALIANO farina dinsetti da boicottare tutto quello con farina dinsetti Sono italiano x la cucina mediterranea e mi farò il pane e tutto con grano al 100x100 di farina ITALIANA dalla a mangiare a tutti i politischesi che l'anno votata l'insetto
Filippo Lombardo
01/02/2023 14:04
Che schifo
Florentino
02/02/2023 04:58
Boicottate boicottate boicottate
guglielmina olivieri pennesi
01/02/2023 16:41
Ho sempre più la convinzione che dietro tutto questo ci sia anche un piano, una strategia per mettere in ginocchio l'economia ed i prodotti di eccellenza italiana, come similarmente la questione dell'etichetta sui vini (prodotti dei quali siamo tra i paesi con una tra le più alte percentuali di esportazione) che nuocerebbe alla salute....ma come, in sardegna c'è una concentrazione di ultracentenari che bevono vino tutti i giorni... l'importante è non eccedere, come in tutte le cose. Il problema è che ci sono anche tanti esaltati che sono disposti ad acquistare questi prodotti (farina/pasta/biscotti di insetti, carne realizzata in laboratorio che al momento prevede la sottoscrizione di una "liberatoria"ecc) alimentando questo mercato assurdo....dove andremo a finire non si sa... I nostri avi, che tanto hanno fatto per rendere l'Italia un paese meraviglioso, si staranno ribaltando nella tomba!
Eros
01/02/2023 16:51
Alimentazione per transumani. È lì che ci vogliono portare. Io Spero che pasticcerie, ristoranti e generi alimentari espongono una certificazione: "ESERCIZIO LIBERO DA INSETTI OCCULTATI NEL CIBO" DOVREBBE NASCERE UN ENTE CERTIFICATORE CHE OPERI IN TAL SENSO
Umberto
02/02/2023 16:40
Assolutamente d’accordo-Svegliamoci! Attenti a quanto matrigna Europa vuole e progetta per annullarci!
Domenico
01/02/2023 17:23
Al di là del fatto che l'EFSA abbia autorizzato l'utilizzo di tali farine, i rischi, visti i pochi studi effettuati, risultano ancora molteplici: allergie alle proteine (sono sconsigliate per gli allergici ai crostacei, molluschi ed acari), presenza di antibiotici utilizzati per le colture intensive degli insetti, possibilità non scongiurata della formazione di prioni se gli insetti verranno alimentati con deiezioni animali. Come è possibile affermare ed evidenziare che tali farine sono adatte agli sportivi? Purtroppo il business degli alimenti iperproteici spopola sul web ed ai supermercati.
Florentino
02/02/2023 04:59
Ma.questi se ci avvelenano skno contenti .
Maurizio
01/02/2023 17:31
bene, lasciamola agli sportivi........
Amelia
01/02/2023 19:09
Sono vegetariana da anni. Se disgraziatamente mi ritrovo a mangiare spaghetti di grilli perché non è esplicitato bene nell'etichetta mi incazzo come una iena.
Emma
01/02/2023 19:16
Come già detto da altri spero impongano l'obbligo di dichiarare negli ingredienti che è contenuta la farina di grillo (o di qualsiasi altra schifezza) in lingua italiana (non come dice qualcuno sarà scritto in latino). In Europa mangino pure tutte le schifezze che vogliono. Non possono certo obbligare tutti a fare quello che dicono loro. Poi però vengono in Italia x il bel paese e x il buon cibo. Fanno veramente schifo! Io continuerò imperterrita con la dieta mediterranea e, aggiungo pure, bevendo anche del buon vino (gli irlandesi vadano, pure loro, a quel paese)
Stella
01/02/2023 20:00
Mai e poi mai mangerò una roba del genere,Dora in poi starò più attenta nell'aquisti che schifo
Lina
03/02/2023 09:08
Stella? Ma perche' secondo lei finora sappiamo cosa ci hanno fatto mangiare??? E sempre secondo lei, tutto quello che legge negli ingredienti delle confezioni e' veritiero??? Iniziate a ragionare con la testa!
Gabriella Agoston
01/02/2023 20:57
Cricket farm, che produce le paste, di farina di grillo, spero, che mangiaranno il produttori. Le buone forchetta italiani spero, che non mangieranno, poi 4 volta costa di più. Brava UE costringerete piano, piano tutto.
Martina
01/02/2023 22:48
Preferirei vivere di integratori a vita, laddove rappresentasse l'ultima chance per nutrirsi. Siamo il Paese delle eccellenze, culla delle arti, con una lingua ricca e maestosa che non accetta confronti, Terra di Navigatori, Poeti, Musicisti, Scrittori, Scienziati che hanno lasciato orme indelebili, con una tradizione culinaria e delle prelibatezze uniche, "scopiazzata" in tutto il mondo senza successo, cloni fallimentari...e dovremmo ridurci a mangiare carpaccio di blatte e polenta di locuste? Lombrico al pepe verde e locusta in salsa rosa? Anziché mettere l'etichetta al nostro prelibato vino, come per le sigarette, "può nuocere o nuoce gravemente alla salute", proporrei di metterla sui documenti d'identità dei criminali che vogliono imporre questa nuova, nauseante moda.
Martina
01/02/2023 22:55
San Daniele, prosciutto di Parma, cappelletti in brodo, Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Burrata, Stracciatella, mozzarella di bufala, melanzane alla parmigiana, caponata, involtini di pesce spada, ragù alla bolognese, lasagne, tagliatelle ai funghi porcini, pappardelle al cinghiale, pollo alla cacciatora, fettine alla pizzaiola, cotoletta alla milanese, trippa, ossobuco alla romana, carbonara, amatriciana, porchetta, ribollita, ravioli ricotta e spinaci... Farina di insetti e tutti i menu S base di insetti: FUCK!
Paolo
02/02/2023 06:15
Fuori dalla UE .. sono una banda di psicopatici corrotti satanisti e pedofili
Paolo I.
02/02/2023 07:05
Preferirei morire piuttosto che nutrirmi consapevolmente di insetti e/o di schifezze simili. Spero solo che ci sia una chiara e trasparente informazione sui prodotti. Di recente mi è capitato di acquistare un vasetto di alici, il marchio italiano, ma solo a casa, con la lente d'ingrandimento mi sono accorto che erano state confezionate in Albania. Al posto dei filetti ho trovato una poltiglia.... che schifo. Non darò mai più fiducia ad un prodotto che mostri solo un marchio italiano, ma guarderò e mi assicurerò che sia stato prodotto e confezionato in Italia.
Graziano
02/02/2023 09:52
AL MODERSTORE VOI LO CHIAMATE COSI MENTRE E SOLO UN PEZZO DI MERDA CHE METTETE LI SOLO PER FARE PASSARE I COMMENTI CON MENONINSULTI PER QS MERDA DI PASTA E MEGLIO CHE FACCIA PASSARE IL MIO COMMENTO ......
Rocco
02/02/2023 12:14
Credo che il progetto mondiale delle multinazionali sia proprio questo. Sempre con la connivenza dei governi Nazionali ed alcuni politici. Saremo costretti a mangiare ciò che vogliono, ed a un prezzo molto più caro della farina di grano. Anzi sicurissimo che non avremo piu farina di grano ????????????
Cristina
02/02/2023 15:30
Ma stiamo scherzando... In Italia abbiamo una varietà unica di prodotti alimentari...siamo fuori da ogni logica... Che schifo
Gianfranco
02/02/2023 16:39
Sappiamo chi sono ...prima con i vaccini e ora con gli insetti,cioè ORDINE MONDIALE!
Gianfranco
02/02/2023 17:44
Le eticchette dei prodotti a base d'insetti,qui devono essere scritte in italiano,non in latino o inglese:GRILLO DOMESTICO,non Acheta domesticus o tenebrio molitor...
Tarcisio Malvestiti
02/02/2023 18:04
Siamo alla deficienza globale della UE. Usciamone subito o sarà peggio per noi.
Luigi
02/02/2023 23:25
Sapete dove ve li dovete mettere gli spaghetti agli insetti?
Gabriele
03/02/2023 04:37
Un altro business per le multinazionali che ormai comandano i governanti del mondo. Sono fortunato che ho già una certa età e che non vedrò il futuro triste aberrante che subirà l'intera umanità. Sono invece addolorato per ciò che i nostri nipoti e pronipoti dovranno subire .
alberto
03/02/2023 06:22
Se hanno le necessarie approvazioni, e tali prodotti vengono commercializzati, dove sta il problema? Nessuno è obbligato ad acquistarli e tanto meno a mangiarli. Ad ogni buon conto, come disse Andrew Scott Zimmern "Se vi sembra buono, mangiatelo"!
Rael Vega
04/02/2023 04:53
Scusate ma le lumache ve le mangiate vero? Stuppateddi, crastuni ecc. E i crostacei (gamberi, aragoste ecc.) cosa credete che siano se non insetti marini? E il formaggio coi vermi fatto in Sardegna? Bisogna smetterla con gli allevamenti intensivi di vacche, maiali, polli ecc. Non sono ecosostenibili. Animali imbottiti di ormoni, pesci pieni di plastica e mercurio. Gli insetti, altamente proteici, sono il cibo del futuro (ma nel resto del mondo li mangiano da sempre).
Carmen
09/02/2023 15:24
Che schifo! Ci stanno manovrando come burattini… ci impongono quello che dobbiamo mangiare, perché se dicono che questo è il cibo del futuro troveremo belle nostre tavole solo insetti. Povera Italia!!!