Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Monica Vitti e il siparietto con Baudo: "Tu sei di Catania? E io dieci anni sono stata a Messina!"

In una puntata di Canzonissima, nell'ottobre del 1972, Monica Vitti scherza con Pippo Baudo con un marcato accento siciliano:  "Tu sei di Catania? E io dieci anni sono stata a Messina!".

E il conduttore televisivo ricorda così la grande attrice socmparsa oggi: "Io ho avuto l'onore di conoscerla bene, di esserle amico, parliamo di una donna eccezionale».  «Era speciale: comica, autoironica e capace di fare tutto. Basti pensare a 'Polvere di Stelle' con Sordi. Avevamo un rapporto affettuoso - ricorda - abbiamo fatto 'Canzonissima' insieme e le piaceva parlare in dialetto siciliano per giocare, perchè era originaria di Messina».

Monica Vitti, il cui vero nome era Maria Luisa Ceciarelli, detta Marisa, figlia di Angelo e di Adele, era nata a Roma il 3 novembre del 1931, ma  inizia a fare teatro sotto i bombardamenti, proprio a Messina. Perché il papà Angelo faceva l’Ispettore del Commercio Estero e dalla Capitale era stato trasferito per otto anni nella città dello Stretto, dove l'attrice, insieme con i suoi due fratelli maggiori, Franco e Giorgio, durante lo sgancio delle bombe, sdrammatizzava le ore di tensione mettendo in scena tra le mura domestiche piccoli spettacoli animati da burattini.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia